AS ROMA NEWS MOURINHO FENERBAHCE GALATASARAY – José Mourinho non smette mai di far parlare di sé. Dopo il suo arrivo al Fenerbahce, l’ex allenatore della Roma ha dato vita a un vero e proprio duello mediatico contro il Galatasaray, accusando la squadra rivale di beneficiare di favori arbitrali. L’ultimo capitolo della polemica si è consumato ieri, quando il Galatasaray ha ricevuto un rigore molto discusso contro l’Adana Demirspor, in seguito a una simulazione dell’ex Napoli Dries Mertens. Un episodio che ha portato gli avversari ad abbandonare il campo in segno di protesta.
Mourinho all’attacco: dai social agli sfoghi pubblici
Lo Special One non si è lasciato sfuggire l’occasione e ha subito reagito con un post su Instagram, pubblicando il video del rigore con altre immagini incriminate. Non è però il primo attacco di Mourinho al sistema arbitrale turco. Già a novembre, dopo la partita contro il Trabzonspor, aveva rilasciato dichiarazioni al veleno: “Il calcio turco è grigio e puzza. Nessuno lo vuole vedere fuori dalla Turchia. Non molte persone guardano le partite della Süper Lig. A Londra soltanto mio figlio. Le pubblicherò sul mio Instagram e milioni di persone le vedranno”.
A gennaio, poi, un nuovo affondo: “Perché avete paura di dire la verità? Di che cosa avete paura in questo Paese? Non so il turco, ma ieri ho imparato una parola nuova perché tutti dicevano la stessa cosa: scandalo, scandalo, scandalo. Ma penso che a questo Paese piaccia. Anche la squadra che vince e trae vantaggio da questo scandalo ne gode, il che è la cosa peggiore che possa accadere”.
Il botta e risposta con Icardi
Non è la prima volta che Mourinho usa Instagram per alimentare la polemica. Qualche settimana fa aveva pubblicato la foto di un fallo di mano non fischiato su Davinson Sanchez, difensore del Galatasaray, ironizzando così: “Nella Coppa del mondo di pallamano che si è conclusa domenica scorsa, il mio Portogallo ha raggiunto brillantemente le semifinali e voglio congratularmi con loro per questo risultato e per l’impatto che avrà sui giovani del nostro Paese”.
Una frecciata che aveva trovato la pronta risposta di Mauro Icardi, che aveva ribattuto chiamandolo “The Crying One”, ovvero “il piagnone”. Ma dopo gli ultimi episodi arbitrali, per molti Mourinho potrebbe aver avuto ragione.
Dalla Turchia all’Europa: il cammino di Mou e della Roma
Mentre Mourinho continua la sua battaglia contro il Galatasaray, il suo Fenerbahce è secondo in classifica e giovedì sarà impegnato in Europa League contro l’Anderlecht. Lo stesso giorno, la sua ex squadra, la Roma, affronterà il Porto, in quella città dove lo Special One ha scritto le prime pagine della sua leggenda, vincendo la Champions League nel 2004.
La sfida sui campi europei è pronta a iniziare, ma lo spettacolo di Mourinho sui social non sembra destinato a fermarsi.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA