Connect with us

Notizie

“Più utili, meno perdite: così hanno alterato i conti delle società”

Published

on

Dal 31 marzo 2019 al 31 marzo 2021 la Juventus avrebbe “contabilizzato plusvalenze fittizie per 60,3 milioni di euro”, nate da 32 operazione dirette dall’ex dg Paratici e dal suo successore Cherubini, scrive La Stampa

Entrambi avrebbero “indicato un corrispettivo superiore al reale in attuazione di un unico disegno finalizzato a commettere le condotte illecite ascritte al cda della società per far apparire maggiori utili o minori perdite”. Ad Agnelli è ascritta la colpa di aver approvato queste situazioni trimestrali. I trasferimenti messi sotto la lente di ingrandimento sono quello di Akè (8 milioni, come Tongya), Peeters (4 milioni), Audero (20 milioni), Hajdari (4,4 milioni) e Sene (4 milioni).

Stessa contestazione anche a De Laurentiis per presunte plusvalenze fittizie finalizzate “a far apparire i risultati economici e un patrimonio netto superiori a quello realmente esistente”. Nell’affare Osimhen sono rientrati 4 giocatori: Karnezis (5,1 milioni), Liguori (4 milioni), Manzi (4 milioni) e Palmieri (7 milioni).

Anche l’ex presidente del Genoa Preziosi avrebbe approvato documenti di bilancio in cui sono presenti varie plusvalenze fittizie per 12,5 milioni, mentre per Ferrero della Sampdoria si parla di 11,1 milioni. Per Carra ed il Parma invece 8 milioni, l’Empoli di Corsi 2. L’atto notificato ai club e ai dirigenti è firmato dal procuratore Giuseppe Chinè e dal suo aggiunto Giorgio Ricciardi, che indagano già da aprile sul caso. Da ottobre il materiale è in mano alla procura federale.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it