Connect with us

Rassegna stampa

Mourinho, sei fuori: due giornate di stop al tecnico. Pinto inibito fino all’8 marzo

Published

on

José Mourinho, almeno per ora, non sarà in panchina né con lo Spezia né contro l’Atalanta (mentre Gian Piero Gasperini sì, visto che ha pagato solo con una giornata le proteste in Fiorentina-Atalanta). Il Giudice Sportivo, Gerardo Mastrandrea, ha sentenziato e non solo contro lo Special: due giornate (e ventimila euro di multa) a Mou e Nuño Santos, più l’inibizione fino all’8 marzo per il gm Tiago Pinto, 5000 euro di multa e un turno di stop a Stefano Rapetti, preparatore atletico, scrive Il Messaggero

Questo è il dopo Roma-Verona, conseguenza delle proteste feroci per le plateali perdite di tempo del Verona e per l’esiguo recupero concesso dall’arbitro Pairetto. Proteste sfociate con gesti e frasi lesive nei confronti del direttore di gare e i suoi assistenti. La Roma ha subito di peggio (come torti arbitrali) in passato, senza incorrere in questo tipo di sentenze. 

Ma per le frasi contro Pairetto («ti ha mandato la Juve») e il gesto del telefono, probabilmente ci si aspettava anche di peggio. La Roma, che si ritiene danneggiata, è orientata a presentare ricorso, sta valutando le carte, le motivazioni e se ci sono i margini per accorciare almeno la squalifica di Mourinho. La documentazione arriverà completa in due-tre giorni, poi si capiranno, innanzitutto, quali frasi lesive son state ascoltate e messe a referto da Pairetto e poi perché le scuse di Pinto sono state accettate e poi la sanzione è rimasta pesante. L’appello, eventualmente, la settimana prossima e magari saranno presenti lo stesso tecnico e Pinto. 

Mou ha preso una giornata per l’espulsione diretta e una per le frasi lesive, e reiterate, nei confronti di Pairetto e i suoi assistenti, sia durante la partita contro il Verona sia nel sottopassaggio che porta allo spogliatoio. Come viene sottolineato nel dispositivo del giudice, Mou era anche recidivo: aveva saltato per squalifica la partita di Cagliari dopo l’espulsione subita con il Napoli. 

Insomma, i due turni di stop «per avere, al 45° del secondo tempo, rivolgendosi al Quarto Ufficiale, indirizzato gravi insinuazioni al Direttore di gara, nonché per essere entrato, all’atto del provvedimento di espulsione, sul terreno di giuoco con fare minaccioso contestando platealmente la decisione arbitrale; infine, al termine della gara, nel tunnel che adduce agli spogliatoi, per aver reiterato le suddette insinuazioni nei confronti del Direttore di gara mentre cercava di trattenere il proprio Direttore sportivo; recidivo», questo c’è scritto nel comunicato della Lega. Per il gesto delle manette, José prese tre giornate e 40 mila euro di multa. Sentenza, all’epoca, arrivata di 22 febbraio, come questa volta.

Advertisement

Come detto, paga il finale caldo post Verona anche Tiago Pinto, inibito fino all’8 marzo. Il general manager, come Mou, ha aggredito verbalmente il direttore di gara sia al termine della partita sia nel tunnel, indirizzando all’arbitro «gravi insinuazioni». La sanzione, per lui, c’è scritto nel comunicato, è stata ridotta per aver presentato in un secondo momento, e formalmente, le scuse (ma la Roma su questo vuole capire di più). Poi, come detto, cinquemila euro di multa e una giornata di squalifica per il preparatore atletico Stefano Rapetti per avere inveito pesantemente contro un componente della panchina avversaria e due giornate a Nuño Santos, il preparatore dei portieri, per espressioni gravemente insultanti al direttore di gara. Questo è il conto. 

Altre pillole dal giudice: Pellegrini, a causa del quarto cartellino giallo rimediato nella gara contro il Verona, entra nel registro dei diffidati. Sesta sanzione, invece, per Rick Karsdorp, mentre Sergio Oliveira raggiunge quota due. 

Le buone notizie arrivano dal campo: se la Roma dovrà fare a meno di Mourinho e di due suoi collaboratori, nella partita contro lo Spezia, potrà almeno contare sul rientro di Nicolò Zaniolo, Gianluca Mancini e Stephan El Shaarawy. Tutti e tre tornati a lavorare in gruppo. Il difensore ha saltato per squalifica la sfida con il Verona, mentre gli altri due non hanno giocato perché infortunati. 

La serata in discoteca di Stephan e Nicolò è stata perdonata, anche se i dirigenti hanno ritenuto inopportuna la scelta di frequentare un locale pieno di gente durante la pandemia: pare però che la Roma abbia deciso di non multarli. A Cagliari, lo scorso ottobre, in panchina dopo la squalifica di Mou era andato Joao Sacramento che a Natale ha lasciato Roma. Stavolta, a La Spezia, in panchina siederà Salvatore Foti, il nuovo vice dello Special.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Advertisement
🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it