AS ROMA NEWS VENEZIA – Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e con un ambiente scosso dai recenti risultati, la Roma si appresta a sfidare il Venezia in una trasferta delicata. L’obiettivo? Rialzarsi subito per rimanere agganciati alla lotta per un posto in Europa. Per farlo, Claudio Ranieri punta su forze fresche e su un turnover mirato, anche in vista del fondamentale playoff di Europa League contro il Porto di giovedì, riporta La Gazzetta dello Sport.
Rivoluzione in formazione: spazio ai nuovi acquisti
Le assenze di Hummels e Paredes, ai quali l’allenatore ha concesso un turno di riposo, aprono le porte della titolarità ai nuovi arrivati.
- Victor Nelsson farà il suo esordio al centro della difesa, posizionandosi tra Mancini e Ndicka in una retroguardia a tre.
- Lucas Gourna-Douath avrà la sua occasione a centrocampo, sfruttando l’assenza dello squalificato Koné. Il giovane francese è atteso al varco: Ranieri lo vede come il possibile Kanté giallorosso, fondamentale per interrompere le ripartenze avversarie, vero punto debole della squadra (ben 10 gol subiti in contropiede in stagione, peggior dato europeo).
- Anass Salah-Eddine, invece, partirà dalla panchina, ma potrebbe dare una mano nel secondo tempo facendo rifiatare Angelino, tra i migliori giallorossi nelle ultime uscite.
Soulé, Pellegrini e Dovbyk: il tridente per rilanciare l’attacco
In avanti, la Roma si affida a un tridente inedito ma ricco di talento:
- Matias Soulé torna dal 1′ minuto dopo un periodo complicato e cercherà il suo primo gol in maglia giallorossa, affrontando Eusebio Di Francesco, l’allenatore che lo ha valorizzato a Frosinone.
- Lorenzo Pellegrini ha qualcosa da dimostrare: dopo due panchine consecutive, il capitano è chiamato a una prestazione convincente per scacciare le critiche e ritrovare continuità.
- Artem Dovbyk vuole dare seguito al gol segnato in Coppa Italia contro il Milan e punta al 14° centro stagionale, consapevole di essere sempre più al centro dell’attacco romanista.
Obiettivo: vittoria in trasferta e rilancio verso l’Europa
Per la Roma, quella contro il Venezia non è una partita da sbagliare. Dopo appena due successi in trasferta negli ultimi 10 mesi, serve una svolta per rilanciarsi in classifica e avvicinarsi alla zona europea. Il calendario non concede pause: dopo la sfida in Laguna, la squadra volerà in Portogallo per un match che potrebbe segnare il destino della stagione.
Ranieri si affida ai nuovi per cercare vitamine ed energia in un momento delicato. La Roma deve rispondere presente: il futuro europeo passa da qui.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA