Calcio estero
Caos nel derby turco, Mourinho nei guai: rischia fino a 10 giornate di squalifica per il gesto a Buruk

AS ROMA NEWS MOURINHO SQUALIFICA FENERBAHCE – Il derby tra Fenerbahce e Galatasaray si è trasformato in un’autentica polveriera. In campo si è assistito a una gara tesa e nervosa, chiusa con 10 ammoniti e 3 espulsi, ma a far discutere di più è stato il gesto di José Mourinho nel concitato finale della partita. L’allenatore del Fenerbahce, infatti, è stato protagonista di un episodio che potrebbe costargli una pesante squalifica.
Il gesto incriminato: Mourinho “pizzica” il naso di Buruk
Al termine del match, finito in un clima incandescente, Mourinho si è avvicinato all’allenatore del Galatasaray, Okan Buruk, e gli ha toccato ironicamente il naso da dietro. Una provocazione che ha scatenato la reazione del tecnico avversario, che si è lasciato cadere a terra con le mani sul volto, mentre attorno a loro scoppiava un principio di rissa. Sono dovuti intervenire gli agenti di polizia per riportare la calma e permettere il fischio finale.
Cosa rischia Mourinho: due scenari per la squalifica
Secondo quanto riportato dalla stampa turca, la commissione disciplinare della Federcalcio locale valuterà nei prossimi giorni il comportamento dello “Special One” per stabilire se si sia trattato di un atto antisportivo o di una vera e propria aggressione.
- In caso di condotta antisportiva, Mourinho rischia una squalifica da 1 a 3 giornate e una multa compresa tra 1.200 e 12.000 euro.
- Se il gesto verrà invece classificato come aggressione, lo scenario si fa molto più pesante: per il portoghese si aprirebbe la strada a una squalifica da 5 a 10 partite.
Mourinho recidivo: già squalificato in stagione
Per Mourinho non è la prima grana disciplinare della stagione. Lo scorso autunno era già stato squalificato per 4 turni (poi ridotti a 2) per presunte frasi razziste rivolte alla panchina del Galatasaray. Questo nuovo episodio potrebbe peggiorare la sua posizione, considerando la recidiva e la rivalità accesa tra i due club più caldi della Turchia.
Derby infuocato e tensione alle stelle
Oltre all’episodio tra gli allenatori, il match ha visto espulsioni tra giocatori e membri dello staff, un clima teso sugli spalti e un finale di gara surreale. Il Fenerbahce ha perso la sfida e ora rischia di perdere anche il suo tecnico per diverse settimane.
In attesa della decisione ufficiale del giudice sportivo turco, la palla passa ora alle autorità disciplinari. Ma una cosa è certa: il derby di Istanbul ha lasciato un’altra pagina controversa nella carriera di José Mourinho.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA