Connect with us

Notizie

Dybala torna a Roma dopo l’operazione: al via la riabilitazione, possibile rientro in 8-12 settimane

Published

on

AS ROMA NEWS DYBALA OPERAZIONE – Paulo Dybala è ufficialmente rientrato nella Capitale. Dopo l’intervento chirurgico al tendine semitendinoso della coscia sinistra eseguito ieri a Londra presso la rinomata Fortius Clinic dal dottor Andy Williams, l’attaccante argentino è atterrato oggi a Ciampino, accompagnato dalla moglie Oriana Sabatini e dal suo entourage. Ora per la Joya inizia una nuova fase: quella della riabilitazione, con l’obiettivo di tornare in campo a pieno regime all’inizio della prossima stagione.

Dybala, che ha ricevuto l’assistenza della società giallorossa in ogni passaggio – la clinica è stata infatti consigliata direttamente dai Friedkin – sarà comunque presente il prossimo 6 aprile allo Stadio Olimpico per sostenere la Roma nella sfida contro la Juventus, valida per la corsa Champions, anche se solo dagli spalti.

L’argentino, in stampelle, è stato intercettato dai cronisti presenti al suo arrivo all’aeroporto di Ciampino e ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Sto bene. Ho sentito Ranieri. Sabato a Lecce con la squadra? Non lo so, devo parlare con i dottori. Per le altre partite penso di sì. Ci rivediamo prima di settembre? Non lo so. Posso camminare senza stampelle ma i dottori mi hanno detto di tenerle. Sto bene, grazie”. Una battuta anche sulla vittoria dell’Argentina per 4-1 sul Brasile: “Sì, ultimamente contro il Brasile siamo abituati (ride, ndr)”

Secondo quanto spiegato da Riccardo Torquati, presidente della Federazione Italiana dei Fisioterapisti dello Sport, il percorso di recupero seguirà diverse tappe. La prima sarà focalizzata sulla biostimolazione del tessuto operato, in particolare della zona tendinea del muscolo in prossimità del ginocchio. Seguirà l’attivazione dei muscoli sinergici e antagonistiquadricipite e polpaccio – per garantire stabilità e supporto alla gamba operata.

Successivamente, si entrerà nella fase più delicata del recupero: forza, elasticità e lavoro eccentrico, fondamentali per evitare ricadute e riequilibrare la muscolatura. L’ultima parte del protocollo sarà svolta sul campo a Trigoria, con lo staff tecnico che supervisionerà la progressiva reintegrazione con il gruppo.

Advertisement

Le tempistiche? Non c’è una data certa. Ma, secondo Torquati, i tempi medi di recupero per questo tipo di infortunio oscillano tra le 8 e le 12 settimane, a seconda della risposta fisica del calciatore agli stimoli riabilitativi.

Nel frattempo, la Roma dovrà fare a meno del suo numero 21 per l’intero sprint finale. Ma la presenza di Dybala, anche solo in tribuna, rappresenterà comunque un supporto morale importante per Ranieri e per il gruppo in vista di un finale di stagione che si preannuncia incandescente.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it