Connect with us

Notizie

Ecco come cambia il Fair Play Finanziario: rapporto al 70% senza tetto salariale minimo

Published

on

ULTIME NOTIZIE FAIR PLAY FINANZIARIO – Il prossimo 7 aprile il comitato esecutivo della Uefa si riunirà per votare i nuovi regolamenti in materia finanziaria, con il Fair Play Finanziario che cambierà nella sostanza e anche nella forma, visto che potrebbe cambiare anche nome: “financial sustainability regulations“, riferisce il New York Times.

Tra le novità proposte c’è quella secondo la quale i club saranno in grado di spendere fino al 90% dei loro ricavi, percentuale che si abbasserà al 70% entro tre stagioni. In determinate circostanze potrà essere concessa la flessibilità di spendere fino a 10 milioni al di sopra del rapporto, a condizione che i bilanci siano sani e non abbiano violato i regolamenti negli anni precedenti. Non sarà previsto, inoltre, un tetto salariale minimo.

Allo studio anche nuove sanzioni per chi non rispetta le regole: una squadra di Champions League, ad esempio, potrebbe essere retrocessa in Europa League per la violazione delle regole finanziarie; o subire detrazione di punti in classifica.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it