Connect with us

Notizie

El Shaarawy: donazione alla Fondazione Cesvi per chi fugge dalla guerra in Ucraina

Published

on

AS ROMA NEWS EL SHAARAWY – Il calciatore della RomaStephan El Shaarawy, da anni al fianco di Fondazione Cesvi, dopo aver supportato gli interventi dedicati alla popolazione bergamasca duramente colpita dalla pandemia, scende in campo per sostenere i progetti dell’organizzazione umanitaria dedicati ai rifugiati in fuga dalla guerra.

L’esterno giallorosso, in questo drammatico momento storico, si è subito attivato per offrire un aiuto concreto al popolo ucraino, scegliendo di sostenere insieme al fratello con una donazione, il progetto attivato da Cesvi in Romania, a favore di mamme e bambini in fuga.

“Conosco e supporto da tempo Cesvi che è da sempre in prima linea nelle emergenze in Italia e nel mondo e ora impegnata per rispondere alla crisi Ucraina – afferma Stephan El Shaarawy – Per questo ho scelto di sostenere il progetto che la Fondazione porta avanti nel centro Piccolo Principe a Sighet in Romania, dove offre rifugio a mamme e bambini fuggiti dalla guerra: qui trovano salvezza, al riparo dalle bombe e dalla distruzione. È molto importante in questo momento così difficile, dimostrare tutto il sostegno possibile a queste famiglie. Penso che tutti i bambini debbano avere diritto a un’infanzia serena e sicura circondati dal calore dei propri affetti”, conclude El Shaarawy.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it