Connect with us

Approfondimenti

Europa League, incubo ultras Feyenoord: la trasferta a Roma potrebbe essere vietata

Published

on

AS ROMA NEWS FEYENOORD EUROPA LEAGUE – La violenza degli ultras in giro per l’Europa non si placa. Le immagini degli scontri a San Sebastian di ieri e quelle al centro di Napoli hanno fatto in giro del Mondo. La Roma in Europa League affronterà il Feyenoord e torna l’incubo dei tifosi olandesi. Nel 2015 devastarono la città danneggiando la ‘Barcaccia’ a Piazza di Spagna. Sul monumento si contarono in totale 108 scalfitture e il danno fu quantificato in 1,2 milioni di euro. In manette finirono in 28, ma a processo andarono solo in 6 con condanne fino a 4 anni.

A maggio le due tifoserie si scontrarono violentemente a Tirana la notte prima della finale di Conference League: 51 italiani rimpatriati. I sostenitori di Rotterdam mettono paura e il Prefetto di Roma a settembre ha vietato la trasferta contro la Lazio per “preservare la città da possibili disordini”. Non è da escludere che la stessa decisione venga presa anche in questo caso. Ai tifosi biancocelesti non fu chiuso il settore ospiti del De Kuip.

Gli hooligan del Feyenoord sono noti per mettere a ferro a fuoco le città in giro per l’Europa. Prima della semifinale di Conference a Marsiglia scatenarono una vera e propria guerriglia urbana. Nel 1997 uno scontro con i rivali dell’Ajax portò alla morte di un sostenitore dei lancieri.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it