Connect with us

Conference League

Il format e le date della Conference League 2021-22

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA CONFERENCE LEAGUE – L’Italia è entrata in campo con la Roma, squadra che la rappresenta in questa Conference League 2021-2022. Ma entriamo nel vivo di quel che è lo scheletro della nuova competizione continentale, e vediamo quali sembrano essere i prossimi sviluppi.

Scommesse Conference League:

Secondo le scommesse Conference League Roma e Tottenham sono considerate le favorite del torneo, la loro vittoria è quotata a 6.00, seguono a distanza il Rennes quotato a 15.00 e il Feyenoord a 17.00.

Struttura.

La struttura dell’Europa Conference League non è così diversa da quella degli altri campionati europei, in cui sono previsti turni preliminari, la fase a gironi, e in fine la fase di eliminazione diretta. Le squadre partecipanti sono 184. Nessuna squadra accede di diritto alla fase a gironi, ma tutte dovranno superare il gradino, forse un po’ ostico, delle fasi preliminari. E in cosa consistono le fasi preliminari? Le squadre dovranno prendere parte a 3 turni di qualificazioni e un turno di spareggio, che a sua volta viene bipartito in un percorso principale, e poi nel cosiddetto percorso dei Campioni, collegato ai club che provengono dal percorso Campioni di Champions ed Europa League.

Advertisement

Fase a gironi.

La fase a gironi inizia con un ammontare di squadre pari a 32. Ogni squadra proviene da percorsi differenti: 17 squadre provenienti dal percorso principale UEFA Europa Conference League; 5 squadre provenienti dal percorso campioni di UEFA Europa Conference League; 10 squadre eliminate agli spareggi di UEFA Europa League.

Le squadre dovranno superare 4 giri preliminari per giungere alla fase a gironi: tre turni di qualificazione a cui seguirà uno spareggio, diviso in percorso campioni e percorso principale. La durata di ogni partita è pari a 180 min, e in caso di parità si passerà ad una fase di supplementari, ed eventualmente rigori. Nel percorso principali prendono parte quelle squadre qualificatesi alla Conference League con il proprio piazzamento in campionato. Durante il primo turno scendono in campo 70 squadre.

Fase a eliminazione diretta.

Ad accedere direttamente alla fase a eliminazione diretta saranno le prime 8 squadre qualificate. Dagli ottavi in poi, la formula non subisce variazioni dalla classica già nota.

Advertisement

La squadra vincitrice avrà diritto ad accedere direttamente alla fase a gironi della successiva Europa League.

Date da tenere a mente:

Fase a gironi: 16 e 30 settembre, 21 ottobre, 4 e 25 novembre, 9 dicembre.
Sorteggio spareggi turno a eliminazione diretta: 13 dicembre.
Spareggi turno e eliminazione diretta: 17 e 24 febbraio.
Sorteggio ottavi di finale: 25 febbraio.
Ottavi di finale: 10 e 17 marzo.
Sorteggio quarti di finale e semifinali: 18 marzo. Quarti di finale: 7 e 14 aprile.
Semifinali: 28 aprile e 5 maggio.
Finale: 25 maggio National Arena, Tirana.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it