Notizie
La Roma e il mondo dello sport in lutto per Papa Francesco: il cordoglio di Totti, Mourinho, Rosella Sensi e Malagò

AS ROMA NEWS MORTE PAPA FRANCESCO – La notizia della morte di Papa Francesco ha scosso profondamente non solo il mondo religioso e politico, ma anche quello dello sport e in particolare l’ambiente romanista. La Roma, attraverso una nota ufficiale pubblicata sui social, ha espresso il proprio dolore: “Una perdita che addolora profondamente la nostra città”. Un messaggio sentito, che ha dato il via a una serie di omaggi da parte di figure centrali del mondo giallorosso e dello sport italiano.
Il ricordo commosso di Rosella Sensi, Mourinho e Totti
Rosella Sensi, ex presidente della Roma, ha affidato ai social un pensiero carico di emozione:
“Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo perde non solo un pontefice, ma un uomo che ha saputo parlare al cuore di tutti. La sua umiltà, il suo sorriso, la capacità di mettersi accanto agli ultimi resteranno per sempre impressi nella nostra memoria”, ha scritto, definendolo “il Papa della gente semplice”.
Anche José Mourinho ha reso omaggio con una citazione significativa:
“Per essere grandi, soprattutto bisogna saper essere piccoli. L’umiltà è la base della vera grandezza. Papa Francesco. La speranza è una luce nella notte. Grande Papa”.
Francesco Totti, icona della Roma e devoto credente, ha pubblicato una foto insieme a Papa Francesco con un messaggio semplice ma intenso: “Ciao Papa Francesco”, accompagnato da un cuore.
Il saluto di Aldair, Malagò e Abodi
Il ricordo del campione brasiliano Aldair, anch’egli toccato dalla notizia, ha attraversato il mondo intero:
“Hai pregato per il nostro Brasile, hai pregato per il nostro pianeta. Ora noi preghiamo perché il Signore ti accolga tra le sue braccia”.
Non è mancato l’intervento del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha definito Papa Francesco “una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività”, sottolineando il legame con lo sport italiano e il suo messaggio “ispirato alla fratellanza e alla mutualità”.
Infine, il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha ricordato un toccante aneddoto:
“Francesco ha sempre considerato lo sport una metafora di vita e un bene prezioso. In un incontro in Sala Nervi, mi disse: ‘Lei deve far fare più sport ai giovani, lo sport allontana dalla droga e cura il disagio’. Oggi ha chiuso la sua corsa terrena e ora sta a noi raccogliere il testimone”.
Unanimi, sentiti e profondi i tributi a Papa Francesco, uomo vicino al popolo, ai giovani e allo sport. Il vuoto lasciato da Jorge Mario Bergoglio sarà difficile da colmare, ma le sue parole e i suoi gesti continueranno a ispirare. Anche sul prato dell’Olimpico.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA