Connect with us

Notizie

Legale Civita: “I suoi comportamenti slegati dalla vicenda stadio della Roma”

Published

on

NOTIZIE AS ROMA STADIO CIVITA – In Procura questo pomeriggio è stato sentito anche Michele Civita in relazione alla vicenda giudiziaria stadio della Roma: “Civita ha spiegato le ragioni dei suoi comportamenti e come i due fatti siano assolutamente slegati fra di loro: la richiesta per il figlio e la questione dello stadio”, ha detto Luca Petrucci, avvocato dell’ex assessore regionale, uscendo dalla Procura insieme al suo assistito. “Ha riconosciuto di aver commesso un errore personale, censurabile sotto il profilo etico, ma non giudiziario e certamente non può essere messo in relazione con la vicenda dello stadio”.

“Peraltro – ha aggiunto l’avvocato – l’atteggiamento della Regione e di Civita è stato sempre molto rigido nei confronti del progetto tanto che hanno messo molte osservazioni che lo hanno reso molto più oneroso. Ha ammesso di aver fatto una leggerezza in favore del figlio quando però non era più assessore e non era ancora neanche consigliere regionale. Ha sbagliato ma non è un reato. Abbiamo chiesto una revoca della misura cautelare”. A chi gli chiedeva se aveva contatti frequenti con Parnasi, l’avvocato ha risposto: “No, aveva contatti assolutamente sporadici, è una persona che conosce in maniera occasionale”. Con Lanzalone? “Assolutamente no, era uno del comune, con lui soltanto incontri istituzionali e formali”.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it