Notizie
“Mercato da Scartati”: il Rap di Violinho che smonta il mercato della Roma
AS ROMA NEWS VIOLINHO MERCATO DA SCARTATI – Nel panorama del rap italiano, il calcio ha spesso trovato spazio come argomento di denuncia e passione. Questa volta, è Violinho a prendere il microfono per dar voce alla frustrazione dei tifosi romanisti con il suo nuovo brano “Mercato da Scartati”. Il pezzo è un vero e proprio sfogo contro la dirigenza della Roma, accusata di incompetenza nel calciomercato e di portare avanti un progetto poco ambizioso, dove lo stadio sembra più un’operazione finanziaria che un reale passo verso la grandezza del club.
Un mercato invernale da dimenticare
Il cuore del brano si concentra sul mercato invernale appena concluso, ritenuto dai tifosi giallorossi altamente deficitario. Violinho mette in rima la delusione per acquisti considerati “scommesse” o giocatori sconosciuti, senza l’arrivo di nomi di peso in grado di rafforzare realmente la squadra. La Roma ha bisogno di campioni per tornare competitiva ai massimi livelli, ma invece si ritrova con una gestione che sembra più improvvisata che strategica.
Friedkin e Ghisolfi nel mirino
Nel testo, Violinho non risparmia critiche ai Friedkin, proprietari della Roma, accusandoli di voler investire solo nello stadio e non nella crescita della squadra. “Se non vogliono fare grande la Roma, il loro tempo è finito”, dice in un passaggio chiave della canzone. La rabbia dei tifosi non si ferma qui: il direttore sportivo Florent Ghisolfi viene definito inadatto a ricoprire tale ruolo, colpevole di non aver costruito una squadra all’altezza delle aspettative della piazza romana.
Un Rap come sfogo dei tifosi
La canzone non è solo una critica, ma anche un megafono per il sentimento collettivo dei tifosi romanisti, stanchi di false promesse e di una gestione che sembra mancare di programmazione. “Roma merita rispetto, no ‘sta banda de incapaci”, recita il ritornello, un grido che rispecchia il malcontento di chi ogni settimana riempie lo stadio e pretende una squadra degna della storia giallorossa.
Un messaggio virale
Con un beat incalzante e un flow tagliente, Violinho riesce a trasformare la rabbia calcistica in un brano che sta già facendo il giro del web. La sua denuncia in musica rappresenta il pensiero di tanti tifosi romanisti che vogliono vedere la loro squadra competere ai massimi livelli e non accontentarsi di promesse vuote.
Il messaggio è chiaro: basta con le scommesse, basta con i progetti poco chiari. Se la Roma vuole tornare grande, servono scelte coraggiose e uomini di calcio competenti. E se la dirigenza non vuole ascoltare, saranno i tifosi a far sentire la loro voce, anche attraverso il rap.
Forza Roma, sempre!
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA