Notizie
Parolo e la rivalità Roma-Lazio: “Tifavo Liverpool in semifinale Champions, temevo la finale il 26 maggio”

AS ROMA NEWS LAZIO PAROLO LIVERPOOL – Marco Parolo, ex centrocampista e bandiera della Lazio, ha raccontato un aneddoto che evidenzia l’intensità della rivalità con la Roma, intervenendo come ospite alla trasmissione svizzera RSI Sport. Un tuffo nel passato carico di significati e tensioni extracalcistiche che vanno ben oltre il campo.
Durante l’intervista, Parolo ha svelato il clima che si respirava a Formello nei momenti più caldi della stagione: “I magazzinieri della Lazio, quando perdeva la Roma, mettevano le radio romaniste nello spogliatoio per ascoltare le critiche dei tifosi giallorossi. Godevano nel sentire quanto venivano messi sotto pressione. Addirittura i veri laziali ascoltavano le radio romaniste anche in macchina, solo per godere delle polemiche”, ha raccontato con schiettezza.
Ma è stato il suo ricordo della semifinale di Champions League tra Roma e Liverpool a far emergere tutta la profondità della rivalità cittadina. “Nella gara di ritorno, il Liverpool fece la rifinitura a Formello e i nostri magazzinieri andarono ad incitarli. Io stesso mi feci portare da Lucas Leiva la maglia di Gerrard, il mio idolo. Quella sera, guardai la partita a casa mia in cucina, con la maglia di Gerrard sul tavolo, sudando freddo. Speravo che la Roma non andasse in finale. Non ce l’avrei fatta, perché sapevo cosa avrebbe significato per tutto l’ambiente laziale”.
Parolo ha sottolineato come la potenziale finale del 26 maggio 2018 – data simbolica per i tifosi biancocelesti perché coincide con la vittoria della Coppa Italia nel derby del 2013 – sarebbe stata “uno smacco storico” se la Roma avesse conquistato l’accesso all’ultimo atto della Champions. “L’avrei vissuta malissimo. Per noi quella data è un’icona e se la Roma avesse raggiunto la finale di Champions proprio quel giorno, la storia si sarebbe ribaltata. Era insostenibile anche solo immaginarlo”.
Un racconto che fa capire quanto il derby della Capitale sia molto più di una semplice partita di calcio: è identità, storia, emozione, e per chi lo ha vissuto da protagonista – come Marco Parolo – una vera e propria dimensione di vita quotidiana.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA