Notizie
Rilassarsi e godersela: come migliorare ancor di più il giorno della partita della squadra del cuore

ULTIME NOTIZIE DERBY LAZIO – Quello della partita è un giorno speciale, che viene atteso e condiviso da migliaia e migliaia di tifosi sparsi per tutta Italia. A prescindere dalle condizioni, che sia una domenica qualsiasi di Serie A, una partita della Conference League, il derby o di una sfida in Champions League (se va esageratamente bene), il match-day è un momento di tensione e adrenalina, ma anche un giorno da dedicare a sé stessi e alla propria seconda famiglia, quella della curva.
Molti tifosi, però, ignorano che l’esperienza del giorno della partita potrebbe diventare ancora più esaltante se ci fossero alcuni accorgimenti rivolti al benessere, alla qualità del tempo libero e al comfort personale! Con il giusto grado di attenzioni è infatti possibile andare a creare un equilibrio tra la foga dell’evento e il gusto di prendersi una giornata per sé e le proprie passioni.
Che tu sia a casa o allo stadio, allora, abbi il buon cuore di volerti bene e bene assai: segui questi consigli per trasformare la tua giornata in qualcosa di indimenticabile a prescindere dal risultato ottenuto in campo!
Accorgimenti materiali…

Prima di cominciare parti dalle cose semplici: non ti scordare il vaporizzatore a casa o non te lo scordare scarico; può fare la differenza nei momenti morti o quando in televisione danno le pubblicità. In secondo luogo assicurati di portarti con te tutto quello che serve: fazzoletti e portafogli non si possono scordare in queste situazioni. Se sei a casa fai la scelta giusta: assicurati una buona qualità audio visiva controllando che il televisore sia a posto e riduci le distrazioni al minimo, così da rendere l’esperienza ancora più interessante; metti da parte il telefono, chiudi il tablet, fai in modo che tua moglie abbia qualcosa da fare.
Ricordati di arrivare alla partita rilassato il giusto: se è una delle partite del weekend, poi, è fondamentale aver scaricato la tensione e i ritmi frenetici del lavoro con una bella doccia, così da trasformare la giornata nelle ventiquattro ore perfette per staccare la spina. Se rimani a casa approfittane per guardare qualche trasmissione d’approfondimento prima del calcio d’inizio, così da arrivare ben preparato sapendo tutti i nomi di giocatori e tutte le modifiche alle formazioni che sono state effettuate!
Anche il cibo ha una parte molto importante: se sei allo stadio, chiaramente, non puoi inventarti niente e devi affidarti a quello che gli ambulanti hanno (se sei a Milano non puoi perderti il leggendario panino con la salamella, per fare un esempio) ma se sei a casa invece puoi sbizzarrirti con tutto quello che vuoi. Non per forza devi riconsegnarti allo stereotipo della birra e frittatona di cipolle di Fantozziana memoria, potrai fare molto di più (o scendere ancora più in basso in termini di equilibrio del colesterolo): cibo da fast food? Durante le partite è permesso; compromesso sano con hummus e verdure croccanti? È permesso anche questo! Se la partita è a cena perché non rendere la giornata ancora più speciale con una bella pizza fatta in casa? E se invece è il pomeriggio perché non fare dei popcorn particolari cercando una ricetta su internet?
… e accorgimenti psicologici!

Una cosa che non bisogna dimenticare è che lo sport da il meglio di sé quando condiviso con il prossimo; specie il calcio è un’esperienza sociale incredibilmente forte, che in Italia ha la capacità d unire persone di ogni età ed estrazione insieme.
Invita qualche amico a guardare la partita a casa tua, così da poter rendere l’esperienza ancora più emotivamente potente grazie al potere della condivisione. In caso non ci sia nessuno da invitare allora iscriviti a una comunità sportiva attraverso i social network, i forum o simili strumenti; non c’è cosa migliore che arrabbiarsi tutti insieme per lo stesso motivo durante una partita complicata!
Fortunatamente il contesto attuale in un certo senso aiuta: la digitalizzazione ha reso accessibile ogni partita su una moltitudine di piattaforme, offrendo contestualmente il lusso di vivere ogni evento con una grande consapevolezza, dovunque e sempre nella maniera che si preferisce. Si vuole stare a guardare la partita avendo accesso alle notifiche? Si può fare, esattamente come è possibile fare l’esatto contrario!
L’esperienza della partita è qualcosa di profondamente personale per ogni tifoso: ci sono tifosi che fanno dell’avere un rito ben preciso un qualcosa di imprescindibile, in quanto questi “portano fortuna” alla propria squadra.
Si tratta di sperimentare e di divertirsi con le proprie scelte, alla ricerca di un equilibrio che possa dirsi effettivamente proprio e con il quale trasformare ogni weekend e ogni partita in un’esperienza che davvero lascia il segno, in maniera positiva!
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA