Europa League
Roma-Eintracht, sanzioni UEFA: multa e chiusura parziale della Curva Nord
AS ROMA NEWS EUROPA LEAGUE CURVA NORD – La UEFA ha ufficializzato le sanzioni per i disordini avvenuti sugli spalti dello Stadio Olimpico durante il match di Europa League tra Roma ed Eintracht Francoforte, disputato lo scorso 30 gennaio. Il club giallorosso dovrà pagare una multa di 30mila euro e subire la chiusura parziale della Curva Nord, con i settori 46 e 47 inaccessibili nel prossimo impegno casalingo in Europa.
La squalifica scatterà già dal ritorno del play-off di Europa League contro il Porto, in programma il 20 febbraio. La UEFA ha adottato una linea dura dopo gli episodi che hanno caratterizzato il finale del primo tempo del match contro la squadra tedesca, punendo anche l’Eintracht, a sua volta multato per 20mila euro e con una restrizione condizionata sulle trasferte dei tifosi.
Sanzioni anche per l’Eintracht Francoforte
La società tedesca non è stata risparmiata dalle decisioni disciplinari dell’organo calcistico europeo. Oltre alla multa da 20mila euro, l’Eintracht dovrà vietare la vendita dei biglietti ai propri tifosi ospiti nella prossima trasferta di Europa League. Tuttavia, tale restrizione è stata sospesa con una condizionale di due anni, il che significa che verrà applicata solo in caso di recidiva. Inoltre, il club tedesco ha ricevuto un’ulteriore multa di 5mila euro per i danni causati dai propri tifosi alle strutture dell’Olimpico.
Cosa succede ai biglietti già venduti?
La chiusura parziale della Curva Nord avrà un impatto anche sui tifosi giallorossi, poiché alcuni biglietti per i settori 46 e 47 erano già stati acquistati per la sfida con il Porto. La Roma ha garantito ai possessori dei tagliandi l’accesso all’evento e ha assicurato che nei prossimi giorni verranno comunicati tutti gli aggiornamenti necessari riguardo ai posti coinvolti dal provvedimento.
Con questa sanzione, la Roma dovrà quindi fare i conti con una riduzione del sostegno dei propri tifosi nel delicato match contro il Porto, fondamentale per il cammino europeo della squadra di Claudio Ranieri.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA