Calciomercato
Roma, Koné e Angeliño in ascesa: balzo nei valori di mercato secondo Transfermarkt

CALCIOMERCATO AS ROMA KONE ANGELINO – La sosta per le nazionali è stata l’occasione per aggiornare valutazioni, analisi e riflessioni sul mercato. In attesa del ritorno in campo di sabato sera contro il Lecce – prima delle nove finali che decideranno il destino della Roma in questa stagione – arriva un segnale incoraggiante per il club giallorosso dal portale specializzato Transfermarkt, che ha aggiornato i valori di mercato dei calciatori di Serie A.
Secondo quanto riportato da Sky Sport, due giocatori della Roma figurano tra coloro che hanno fatto registrare il maggior incremento: si tratta di Manu Koné e Angeliño.
Koné e Angeliño in vetta ai più cresciuti
Il centrocampista francese, tra le rivelazioni della stagione giallorossa, è passato da un valore di 26 a 35 milioni di euro, con un aumento di ben 9 milioni. Un’ascesa dovuta alle ottime prestazioni offerte in Serie A e al recente utilizzo da titolare con la Francia Under 21 contro la Croazia. Un investimento lungimirante, considerando che il suo arrivo a Trigoria è costato meno di 20 milioni.
Incremento importante anche per Angeliño, terzino sinistro che si è rivelato un’autentica arma in più per Claudio Ranieri. Con 4 gol e 6 assist tra campionato e coppe, il laterale spagnolo ha visto il proprio valore quasi raddoppiare, salendo da 8 a 15 milioni. Acquistato per soli 5 milioni, rappresenta oggi uno dei migliori affari recenti della dirigenza capitolina.
Chi scende: flessioni per Abraham, Cristante e Bove
Se da un lato c’è chi brilla, dall’altro ci sono anche dei cali significativi. In particolare, tre giocatori della rosa di Ranieri hanno visto diminuire il proprio valore di mercato. Tammy Abraham scende di 5 milioni, penalizzato dalla lunga assenza per infortunio, mentre Bryan Cristante perde 7 milioni, probabilmente per via della flessione nelle ultime prestazioni e della concorrenza sempre più agguerrita in mezzo al campo.
La sorpresa è Edoardo Bove, il cui valore è calato di 9 milioni, anche se – come specificato – il dato non è legato al rendimento in campo, ma a fattori contrattuali e di mercato.
Gli altri protagonisti del ranking
In cima alla lista dei giocatori con il maggior incremento troviamo anche due giovani del Como, Nico Paz e Diao, seguiti da diversi talenti della Serie A in rampa di lancio.
Per la Roma, questi dati rappresentano indicazioni importanti in ottica futura: valorizzare il talento e ottimizzare il rendimento patrimoniale resta uno degli obiettivi della società, specialmente in vista delle limitazioni del Fair Play Finanziario. Ora, però, la parola torna al campo: sabato a Lecce non si potrà sbagliare. I sogni europei passano anche da lì.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA