Approfondimenti
Roma-Porto, Olimpico verso il tutto esaurito: già 51mila biglietti venduti per il ritorno

AS ROMA NEWS PORTO EUROPA LEAGUE – L’attesa cresce, e con essa l’entusiasmo dei tifosi giallorossi. Manca meno di una settimana alla sfida tra Roma e Porto, valida per il ritorno dei playoff di Europa League, e l’Olimpico si prepara a diventare una bolgia. Dopo l’1-1 maturato al Do Dragão, il destino della qualificazione si deciderà giovedì 22 febbraio alle ore 18:45, quando la squadra di Claudio Ranieri proverà a superare i portoghesi per strappare il pass per gli ottavi di finale.
Olimpico da record: 51mila biglietti venduti, sarà una bolgia
L’entusiasmo della piazza è alle stelle: a sei giorni dalla partita, sono già stati venduti 51mila biglietti, segnale chiaro della voglia di sostenere la squadra in una delle sfide più importanti della stagione. I tifosi sperano di guidare la Roma all’ennesima rimonta europea, continuando una tradizione che dura da anni: da otto turni consecutivi, infatti, i giallorossi non vengono eliminati in una sfida europea disputata all’Olimpico.
Il fortino Olimpico: otto qualificazioni consecutive e rimonte storiche
Negli ultimi anni, la Roma ha costruito il suo destino europeo in casa, sfruttando il calore del pubblico dell’Olimpico. Negli ultimi 13 turni a eliminazione diretta disputati con il ritorno nella Capitale, la squadra ha ottenuto 11 qualificazioni e solo due eliminazioni. Tra le partite memorabili ci sono:
- Barcellona (2018, Champions League) → Rimonta storica con un 3-0 dopo il 4-1 dell’andata al Camp Nou.
- Feyenoord (2023, Europa League) → Vittoria 4-1 ai supplementari per accedere alle semifinali, poi eliminazione dei biancorossi ai rigori l’anno successivo.
- Leicester (2022, Conference League) → Vittoria 1-0 che regalò il pass per la finale di Tirana.
L’ultima volta che la Roma è stata eliminata nonostante una vittoria all’Olimpico risale al 2018 contro il Liverpool, in una semifinale di Champions segnata dal discusso fallo di mano di Alexander-Arnold non ravvisato dall’arbitro.
L’ombra del 2016: l’ultimo disastro contro il Porto
Se la storia recente sorride alla Roma, c’è un precedente che crea qualche brivido: nel 2016, proprio contro il Porto, i giallorossi furono travolti per 3-0 all’Olimpico, dopo l’1-1 dell’andata. Una sconfitta pesante che costò l’accesso alla fase a gironi della Champions League e spinse la squadra in Europa League.
In palio un derby europeo o una sfida col Bilbao
Oltre al passaggio del turno, la Roma si gioca anche la possibilità di affrontare, agli ottavi di finale, una tra Lazio e Athletic Bilbao. Un eventuale derby europeo infiammerebbe ulteriormente l’ambiente giallorosso, aggiungendo ulteriore valore alla sfida contro il Porto.
Verso il match: Ranieri cerca la formula vincente
Con l’Olimpico pronto a spingere la Roma, Ranieri dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti: Cristante e Saelemaekers saranno squalificati, mentre resta da valutare il recupero di Paulo Dybala, ancora alle prese con una contusione al ginocchio.
L’obiettivo è chiaro: continuare la striscia di imbattibilità all’Olimpico, evitare di ripetere l’errore del 2016 e conquistare una qualificazione fondamentale per il cammino europeo della Roma. Il pubblico c’è, ora serve la spinta decisiva sul campo.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA