Notizie
Scontri al derby, il Viminale blocca le trasferte di Roma e Lazio: stop per tre turni e stretta sui big match in notturna

AS ROMA NEWS DIVIETO TRASFERTE – Dopo i gravi scontri avvenuti all’esterno dello Stadio Olimpico in occasione del derby Roma-Lazio, il Ministero dell’Interno ha deciso di adottare misure straordinarie per garantire la sicurezza pubblica. Come anticipato da fonti vicine al Viminale, è stato disposto il divieto di trasferta per i tifosi di entrambe le squadre per le prossime tre giornate di campionato.
Una decisione dura, arrivata dopo le parole del ministro Matteo Piantedosi, che aveva condannato con fermezza quanto accaduto: “Sono comportamenti indegni e inaccettabili. Siamo determinati a portare avanti ogni ulteriore misura necessaria per garantire l’incolumità degli uomini e delle donne in divisa.”
Ma le misure non si fermano qui. In vista della stagione calcistica 2025-2026, il Viminale ha già preannunciato alla FIGC una nuova linea guida: vietare la disputa in orario serale delle partite ad alto rischio, a cominciare proprio dal derby della Capitale. Una scelta motivata dalla difficoltà nel gestire l’ordine pubblico in eventi a rischio elevato, soprattutto nelle ore notturne.
Il derby Roma-Lazio è da sempre uno degli eventi sportivi più sentiti d’Italia, ma anche tra i più delicati dal punto di vista della sicurezza. Gli ultimi episodi di violenza hanno segnato un punto di non ritorno, spingendo le autorità a intervenire con decisione.
La stretta del Viminale rappresenta un segnale forte per restituire serenità e controllo alle manifestazioni sportive, ma accende inevitabilmente il dibattito tra istituzioni, tifoserie e società. L’obiettivo resta uno solo: riportare il calcio al centro, senza dover più fare i conti con scenari di tensione e pericolo.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA