Notizie
Stadio della Roma, via libera agli scavi archeologici: nessun ritardo nei tempi previsti

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA – Il nuovo stadio della Roma compie un altro passo avanti verso la realizzazione. Il Comune di Roma Capitale e la società giallorossa hanno confermato ufficialmente che le indagini archeologiche preliminari partiranno nei prossimi giorni, senza alcun tipo di ritardo rispetto a quanto già programmato.
Attraverso una nota congiunta, il Campidoglio e il club hanno voluto fare chiarezza sull’iter, rassicurando tifosi e cittadinanza sul rispetto delle tempistiche: “Con riferimento al previsto riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dello Stadio, Roma Capitale e A.S. Roma rendono noto che è in corso una definizione congiunta della pianificazione delle operazioni da attuare a partire dai prossimi giorni, dunque senza alcun tipo di ritardo rispetto a quanto annunciato, con l’ausilio costante di un team di archeologi e tecnici agronomi, nel rigoroso rispetto di quanto previsto dalla normativa e dai Regolamenti di Roma Capitale”.
Le operazioni archeologiche rappresentano una fase fondamentale nell’iter di avvicinamento al nuovo impianto, previsto nella zona di Pietralata. I rilievi serviranno ad accertare la compatibilità dei lavori con il ricco patrimonio storico della Capitale, come richiesto dalla normativa vigente.
L’annuncio conferma l’impegno congiunto delle istituzioni e della società per rispettare la tabella di marcia che punta a inaugurare il nuovo stadio nei prossimi anni, con l’obiettivo di regalare finalmente alla Roma una casa di proprietà moderna, funzionale e all’altezza delle ambizioni del club.
I prossimi mesi saranno decisivi per completare le verifiche tecniche e ambientali, per poi procedere con i successivi step progettuali. Ma intanto, la macchina organizzativa si è rimessa ufficialmente in moto.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA