Connect with us

Notizie

Stadio Roma, Berdini: “Tor di Valle area scellerata, spero che non venga costruito”

Published

on

L’ex assessore all’Urbanistica del Comune di Roma Paolo Berdini è stato ospite della trasmissione “Te la do io Tokio”, sulle frequenze di Centro Suono Sport.

Perché l’area Tor di Valle per il M5S prima non andava bene e ora invece è idonea? Lei è contro lo stadio della Roma?
L’amministratore pubblico applica le leggi dello Stato. Io non sono contrario alla costruzione dello stadio, e negli incontri con la Roma ho proposto altri siti perché quell’area era sbagliata. La risposta è stata sconcertante, perché mi dissero che quell’area era stata avvalidata dal Comune. Quella delibera diceva che almeno il 50% degli utenti dovevano essere serviti dei servizi di trasporto, ma lo sfioccamento della metropolitana era impossibile. Io da tifoso della Roma voglio lo stadio, ma in altri luoghi come hanno fatto la Juventus e l’Udinese. Tor di Valle è il deserto, se invece lo stadio venisse fatto verso Tor Vergata o la Romanina, i cittadini potrebbero beneficiare delle strutture del progetto. Io sono stato messo nella condizione di non poter manovrare.

Si farà lo stadio?
Mi auguro che non venga fatto. Nel progetto che io ho avuto l’onere e il piacere di visionare c’era all’interno del pacchetto delle opere una spesa a carico nostro di 7 milioni di euro per le pompe idrovore. Quando piove l’area di Tor di Valle si riempie perché è un bacino: è normale costruire su quel terreno? Io mi auguro che non venga scelta questa area scellerata che mettere a rischio l’incolumità dei cittadini.

La figura di Lanzarone? 
L’avvocato Lanzarone – consulente per l’amministrazione – ha chiuso la trattativa con la Roma alle mie spalle, convincendo il Movimento che era contro lo stadio. Per questo ho lasciato l’amministrazione Raggi, perché mi avevano messo da parte. Non capisco come abbiano cambiato idea nel giro di nove mesi. Noi stiamo costruendo un quartiere in una zona dove non c’è interesse pubblico a fare il ponte non inserito nel progetto.

Il ponte dei Congressi?
Il ponte dei Congressi è un’opera fondamentale dal mio punto di vista. Mi sono attivato per sbloccarlo. Per salvare l’abusivismo, lo sfiocchiamo facendo un grande anello. Centoquaranta milioni nostri per costruire questo ponte.

Advertisement

Il ponte di Traiano?
Vedremo se il ponte non servirà. La Roma dovrà dire agli organi dello Stato che non servirà e che verrà garantita comunque l’incolumità dei tifosi e dei cittadini.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it