Connect with us

Notizie

Stadio Roma, Codacons: “Ponte di Traiano? Un furto ai danni dei cittadini”

Published

on

Il Codacons torna a parlare dello Stadio della Roma all’indomani dell’invio della determinazione di conclusione della conferenza dei Servizi annunciata dalla Regione Lazio. A subire critiche è il Ponte di Traiano, che con ogni probabilità sarà realizzato con costi a carico dello Stato.

Un “furto con destrezza” a danno dei cittadini. Così il Codacons giudica il progetto sullo Stadio della Roma, dopo che la Regione Lazio ha presentato la Determinazione di conclusione della Conferenza dei Servizi, la quale prevede la realizzazione del Ponte di Traiano con costi interamente a carico dello Stato. In sostanza la collettività si farà carico di un’opera, il Ponte di Traiano appunto, ad uso e consumo delle società sportive, e che avrebbe dovuto essere da queste finanziato, trattandosi di una infrastruttura legata in modo stretto allo Stadio – spiega il Codacons – Soldi pubblici che verranno sottratti ai cittadini, realizzando così un regalo agli investitori stranieri che risparmieranno 100 milioni di euro. Ma per l’associazione il rischio concreto è che il conto per la collettività legato alla realizzazione dello Stadio della Roma salirà ancora e di molto: secondo la Regione Lazio, infatti, la Roma-Lido non sarà in grado di far fronte al numero di spettatori diretti allo stadio, e sarò necessario potenziare il traposto pubblico con nuovi binari e nuovi treni che, ancora una volta, saranno pagati da tutti i cittadini, anche coloro che allo stadio non andranno mai – conclude il Codacons.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it