Connect with us

Notizie

Stadio Roma, l’associazione Codici chiede la partecipazione dei consumatori alla Conferenza dei servizi

Published

on

L’annuncio della conferenza dei servizi per il progetto stadio è attesa per oggi. L’associazione per i diritti dei cittadini Codici, attraverso un comunicato, ha richiesto di far partecipare i consumatori alla conferenza dei servizi in modo da garantirne la trasparenza:

“Tutti evocano lo stadio e tutti si scordano di parlare dei grattacieli. Il vero business perseguito è la realizzazione dei grattacieli concessa dal Comune al promotore, al fine di poter finanziare le opere pubbliche per oltre 300 milioni, ritenute necessarie dallo stesso Campidoglio per la funzionalità dello stadio. Il solito comitato fece approvare dalla precedente Giunta una norma compensativa nel piano regolatore vigente che prevede che i 2/3 del valore economico di una variante urbanistica vadano a vantaggio del Comune stesso. Detto così sembra una cosa positiva, in realtà in questo modo l’imprenditore di maggioranza nell’operazione diventa il Comune, meglio le tasche dei cittadini, e non il promotore e i grattacieli sono il grande affare. Gli interventi infrastrutturali che si prevedono comportano interventi decisivi e profondi nel tessuto urbano della città e non sempre negli interessi di questa. Codici chiede che i consumatori, baluardo della legalità, partecipino alla conferenza dei servizi sul nuovo Stadio della Roma. Si rendano pubblici e trasparenti i progetti”.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it