Connect with us

Primo Piano

Di Francesco: “Soddisfatto dell’atteggiamento della squadra. Nel secondo tempo meglio nel palleggio”

Published

on

Eusebio Di Francesco, allenatore della Roma, ha parlato in conferenza stampa al termine della sfida contro lo Slovacko. Queste le sue dichiarazioni:

Partita vera, una sua analisi.
Importante per trarre indicazioni sui giovani, queste partite bisognerebbe farle più avanti perché loro erano più preparati. E’ venuta fuori la nostra qualità, abbiamo lavorato meglio nel palleggio nel secondo tempo e mi è piaciuto soprattutto l’atteggiamento di squadre nel rimanere sempre corti. La linea difensiva ha sbagliato solo sull’errore di Castan, come lavoro di reparto sono molto soddisfatto.

Un parere sul giro palla e Gonalons.
Siamo al 14 di luglio, è normale che le gambe non girino e non siano brillanti. Ci sono ragazzi di 17 anni che non fanno sempre bene la prima giocata con tante persone che ti vengono a vedere con una squadra davanti che fisicamente ci hanno messo in difficoltà. Perotti non era al meglio e ho dovuto fare delle scelte anche se avrei voluto fare giocare a qualcuno dei minuti in più. Sul palleggio ero convinto che avremmo avuto difficoltà nel primo tempo. Volevo vedere l’atteggiamento di squadra nelle difficoltà, essendo sempre corti e compatti.

Su Bruno Peres.
Contento della sua applicazione anche in difesa, è più facile attaccare che difendere anche mentalmente. Ha una gamba superiore rispetto agli altri, dobbiamo lavorare soprattutto mentalmente con lui, può fare meglio ma ha fatto bene.

Defrel vice-Dzeko o attaccante esterno?
Non è ancora nostro, con me ha lavorato quasi sempre da prima punta, può fare anche l’esterno. In due anni ho lavorato con lui così tanto che non vorrei fargli perdere la sua qualità migliore se arrivasse.

Advertisement

Su Pellegrini.
Dobbiamo valutare l’infortunio che ha avuto oggi, mi auguro che non sia nulla di importante. Se fosse solo un fastidio lo porterò in America e potrebbe giocare anche la prima partita dall’inizio.

Su Gerson.
Come prima idea deve velocizzare le giocate e muoversi di più senza palla. Ci stiamo lavorando, viene da un calcio differente e naturalmente deve alzare un po’ i ritmi. Lo vedo disponibile, un po’ di pazienza e sono convintissimo che migliorerà. Certi giocatori hanno bisogno di tempo in più per adattarsi a certi campionati, spesso tanti stranieri hanno fatto il salto di qualità dopo un anno o più. Ma non solo lui.

Sui nazionali, come li gestirà?
Il tempo è stretto perché giochiamo dopo tre giorni, di quelli che rientreranno dalla nazionale qualcuno dovrà giocare per forza. In questo ritiro il problema più grande è stato lavorare con pochi giocatori, in America ne avrò di più e qualcuno giocherà anche se non in condizioni ottimali, anche se non è positivo. Noi non andiamo in giro a fare figuracce, ma vogliamo portare in alto il nome della Roma ed è questo che vogliamo fare anche gli Stati Uniti.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it