Connect with us

Rassegna stampa

Affare Champions

Published

on

(Corriere della Sera – L. Valdiserri) Sei partite per inseguire la prossima Champions e i suoi guadagni. Chiedere alla Roma: la semifinale di questa edizione (24 aprile e 2 maggio contro il Liverpool) ha già portato 91 milioni nelle casse del club tra premi Uefa, biglietteria e market pool.

L’apertura a quattro squadre italiane (Juve e Napoli sono già sicure) ha reso il compito più agevole, ma l’eventuale fallimento più grave. Chi resterà fuori tra Roma, Lazio e Inter rischia di perdere terreno anche in futuro e dover vendere qualche prezzo pregiato.

In questo senso la Lazio sta meglio delle rivali, visto che i bilanci sono migliori, ma a questo punto della stagione non arrivare a dama sarebbe una delusione cocente.

Si parte da una banalità: un punto di vantaggio è poco, ma Roma e Lazio ce l’hanno.

Calendario

Advertisement

È la variabile per antonomasia. Non è la stessa cosa incontrare una squadra che lotta per salvarsi, che si è già salvata o è già retrocessa (esempio: Crotone-Lazio e Inter-Sassuolo alla penultima; Cagliari-Roma alla terzultima). Il calendario della Roma è il più imprevedibile, perché dovrà incontrare quattro squadre su sei che in questo momento non sono salve: Spal, Chievo, Cagliari e Sassuolo. Il cammino dell’Inter ha due trasferte in discesa (Chievo e Udinese) ma anche due big match: Juve in casa e Lazio fuori. E la Juve, per rivalità e mentalità, non fa sconti. La Lazio troverà la «mezza classifica»: Fiorentina, Samp, Torino e Atalanta. Saranno ancora in lotta per l’Europa League? Lo scontro diretto in casa contro l’Inter, all’ultima giornata, è un plus.

Vantaggio: Lazio

Condizione fisica

La Roma ha il meraviglioso svantaggio di avere due partite in più delle avversarie: le semifinali di Champions. Il sogno è averne tre. Di Francesco, negli ultimi due mesi, ha ridotto il turnover ma, a partire dalla gara di domani contro il Genoa, dovrà ritornare alle vecchie abitudini. La Lazio ha reagito bene al tracollo di Europa League, giocando un derby coraggioso, ma Immobile sembra in calo e la stagione è stata faticosissima. Dopo il Milan è la squadra che ha giocato più partite e questo è un rischio. L’Inter è discontinua, ma sotto il profilo atletico è quella che ha speso meno. Non aveva le Coppe europee, è uscita presto in Coppa Italia. E l’inserimento di Rafinha a gennaio è stato importante.

Vantaggio: Inter

Advertisement

Morale

Su questo non ci piove: la Roma è un giro davanti a tutti. La Champions ruba energie, ma è un pieno di entusiasmo. E c’è sicuramente più pressione sull’Inter che sulla Lazio.

Vantaggio: Roma

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it