Connect with us

Rassegna stampa

Anche l’Atalanta B è una furia ma alla Roma riesce la rimonta

Published

on

ROMA-ATALANTA 3-3 – La partita dell’assurdo finisce 3-3 — ma poteva finire con qualsiasi risultato, persino con un immeritato 4-3 per la Roma se Kluivert fosse stato più freddo nel finale, quando Schick lo ha mandato in porta da solo — e lascia a Di Francesco e Gasperini due eredità importanti.

Per l’allenatore della Roma il clamoroso errore tattico del primo tempo — quando l’Atalanta B dà una lezione di calcio — può diventare più importante del punto guadagnato. Se avrà l’umiltà di fare le cose semplici, cioè il 4-2-3-1 che è nel Dna di questa squadra, senza incaponirsi in un 4-3-3 che è stato umiliato dalle riserve bergamasche. Pastore trequartista, due esterni e una punta, con Nzonzi e De Rossi a protezione della difesa. Elementare.

Per il tecnico dell’Atalanta, al di là della delusione per non aver vinto una gara a lungo dominata, restano due note positive: la condizione atletica del gruppo e l’idea di calcio che è chiara e definita. Il ritorno del playoff di Europa League (giovedì in Danimarca) ha condizionato pesantemente la formazione bergamasca, ma non il suo modo di stare in campo.

Otto giocatori su 11 diversi rispetto all’andata contro il Copenaghen (confermati Gollini, Mancini e Pasalic) e 8 su 11 diversi rispetto alla prima contro il Frosinone (Gollini e Pasalic, più Djimsiti). Ma incidono, purtroppo per la Roma in negativo, anche le scelte di Di Francesco. Partito Strootman per Marsiglia, Lorenzo Pellegrini viene promosso titolare, ma non ai danni di Pastore, «alzato» tra gli attaccanti in una posizione non sua.

Il primo tempo finisce tra gli insulti della Sud al presidente Pallotta. Di Francesco gioca il tutto per tutto, con Kluivert e Nzonzi per Cristante e Pellegrini ma, soprattutto, con il 4-2-3-1 che rimette Pastore nel suo ruolo naturale e costringe l’Atalanta sulla difensiva. Sarà Manolas nel finale a emendarsi delle colpe con un gol che è poco meno importante di quello segnato al Barcellona. Punto d’oro se il futuro giallorosso sarà con i giocatori nel loro ruolo e non come capita. L’Atalanta, invece, aspetta giovedì.

Advertisement

(Corriere della Sera)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it