Connect with us

Rassegna stampa

Anche le rane minacciano lo stadio

Published

on

In principio furono le ranocchie di Sensi allorché il presidente dello scudetto minacciava il Coni di Petrucci per il canone alto dell’Olimpico: «Se non ci giochiamo noi che ci fanno? Lo allagano e ci mettono le ranocchie…». A tre lustri di distanza cambia la Roma e la proprietà ma le ranocchie restano di attualità. Queste però sono 2.0 e pretendono l’impatto zero. O meglio è quello che pretende l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (gli stessi che nel 2011 iniziarono uno studio sugli animali extraterrestri al grido di: se ci sono gli alieni forse avranno degli animali) pronti al ricorso qualora, nella costruzione del nuovo stadio, non venisse tutelate le rane. O meglio, quella che un tempo a Roma era la marana. Il pensiero vola al film di Alberto ne che indicando la strada al turista americano gli spiegava come evitare il famigerato “burone da’ maranella“: «Occhio america’ nun anna’ a destra che c’ e er burone da’ maranella». Salvo poi urlarli: «All right america’, all right». A Pallotta mancavano solo le rane.

(Il Tempo – T. Carmellini)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it