Connect with us

Rassegna stampa

Luca Pellegrini piace sempre di più. Meno social, corsa e l’aiuto a Kolarov

Published

on

NOTIZIE AS ROMA LUCA PELLEGRINI – Il grazie più grande, anche se indiretto, Luca Pellegrini lo ha detto ad Emerson Palmieri. Ceduto il terzino in Inghilterra, Luca Pellegrini si è tranquillizzato, ha recuperato dal doppio infortunio al crociato e alla rotula, ha rinnovato il contratto fino al 2022 e si è fatto trovare pronto per il ritiro.

«Anzi, prontissimo», raccontavano a Trigoria durante i primi giorni di lavoro. Merito del padre, che oggi lavora proprio con Raiola, e merito pure di un personal trainer, Fabrizio Iacorossi, che in passato ha lavorato con Totti e a giugno si è dedicato al tono muscolare di Luca, reduce da un anno di quasi totale inattività. Pellegrini ci ha messo del suo: meno social, che in passato gli erano costati qualche ramanzina del club, solo tanto allenamento e silenzio.

Complice l’assenza di Kolarov, reduce dal Mondiale, si è preso spazio, ha giocato contro Tottenham e Barcellona senza timore, e proprio contro i catalani è stato tra i migliori in campo. Guai, però, a dirlo Di Francesco: non vuole caricarlo, né di pressioni né di aspettative. Ecco perché interviste sì ma col contagocce, Instagram stesso discorso, uscite limitate al minimo indispensabile. Al resto, poi, ci pensa Kolarov, che l’ha preso sotto la sua ala protettrice.

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it