Connect with us

Rassegna stampa

Berdini scommette: “Meno cemento o lo stadio non si farà”

Published

on

«Stante quanto sopra, si ritiene che la conferenza dei servizi non possa concludersi con esito favorevole». Pesa come un macigno la lettera arrivata ieri in Regione e all’Autorità di bacino del Tevere. Pesa al punto da mettere in fortissimo dubbio l’intero progetto dello Stadio della Roma. Non solo le torri di Liebeskind: anche il Colosseo bis nei sogni del presidente James Pallotta e del costruttore Luca Parnasi rischia di naufragare. Letteralmente: la missiva firmata da Anna Maria Graziano e da Fabio Pacciani, rispettivamente dirigente e ingegnere del dipartimento Urbanistica del Comune, parte con un dettagliato sunto della storia di Tor di Valle, area a rischio idrogeologico. La conclusione del ragionamento gela il club giallorosso: «È evidente che in tale condizione nessuna variante urbanistica comportante aumento del carico antropico sulle aree a rischio per fenomeni idraulici (tipo R3 e R4) potrà essere adottata da Roma Capitale».

La traduzione è immediata: per i tecnici del Comune, l’area tra l’Eur e il Grande raccordo anulare è a rischio esondazione. Ed è escluso, allora, che il Campidoglio possa approvare qualsivoglia variante e consentire alla Roma di realizzare il suo nuovo tempio. Il ragionamento, ristretto in poche righe datate “30/01/2017”, è stato consegnato anche all’assessorato all’Urbanistica, all’avvocatura capitolina e al segretariato generale. Non alla sindaca Virginia Raggi. Nemmeno al suo vice Luca Bergamo.

A informarli potrebbe essere stato l’assessore Paolo Berdini, capofila degli ortodossi anti-stadio e ieri sera in visita al Campidoglio: «Domani (oggi, ndr) in conferenza dei servizi chiederemo un rinvio, altri 30 giorni per chiudere questa storia. Non ce lo negheranno, siamo nel perimetro della legge».

Una frase ripetuta a più riprese anche ai consiglieri e al resto della giunta, ormai divisi in tre fazioni sulle sorti di Tor di Valle. Il primo team, composto dagli ortodossi del M5S, è pronto a bocciare una volta per tutto il progetto. Nessuna delibera, nessun impianto sportivo in una zona tanto delicata. Il secondo tifa per l’eliminazione delle tre torri disegnate da Daniel Liebeskind e per la realizzazione del solo stadio. Il terzo fronte, il più morbido, sarebbe invece disposto a venire incontro ai desiderata della coppia Pallotta-Parnasi, accettando un taglio del 20 per cento sulle cubature: via libera al nuovo catino dei romanisti solo a fronte di 200mila metri cubi di cemento in meno. «Se dovessi scommettere 10 euro? Punterei sulla prima o sulla seconda opzione. Lo stop totale? Non è escluso», spiegava ieri Berdini in aula Giulio Cesare, con tutta probabilità già al corrente della lettera inviata dagli uffici al suo assessorato e pronto a chiedere oggi la sospensione della conferenza dei servizi. Motivazione? Un nuovo controllo sugli atti che riguardano l’area di Tor di Valle.

Davanti allo stallo e a quel «no» che il Comune, dopo le Olimpiadi, sembra voler apporre anche sul dossier stadio al club e a Parnasi resterebbero poche alternative. Ricorso al Tar per chiedere la nomina di un commissario ad acta. Oppure l’appello ai poteri sostitutivi della presidenza del Consiglio per salvare il maxi-investimento a tinte giallorosse.

Advertisement

(La Repubblica – L. D’Albergo/G. Vitale)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it