Connect with us

Rassegna stampa

Bologna fatale, ma Mourinho adesso vuole restare

Published

on

AS ROMA NEWS BOLOGNA MOURINHO «Voglio continuare con la Roma». Il messaggio di José Mourinho arriva forte e chiaro dopo la sconfitta pesante sul campo del Bologna. Dipendesse solo dal portoghese firmerebbe il rinnovo domani, ma ad una condizione: cambiare le prospettive sul mercato, scrive La Repubblica.

«Semmai continuassi dovremmo pensare veramente bene ai limiti del fair play finanziario. Magari è meglio lavorare con i giovani che hanno un potenziale da sviluppare piuttosto che con giocatori che non hanno più niente da sviluppare. Io voglio continuare e sono disposto a pensare in un modo diverso».

Una dichiarazione d’intenti chiara nei confronti della società ma allo stesso tempo un’accusa al general manager giallorosso Tiago Pinto. Primo responsabile (ma non unico) del mercato giallorosso. Terminato con il colpo Lukaku ma costruito durante tutta l’estate attorno a nomi altisonanti e calciatori dall’usato più o meno sicuro. Da Paredes e Renato Sanches, da Aouar a Ndicka, passando per Llorente e Kristensen.

Mourinho non fa nomi ma l’ammissione di inadeguatezza della rosa appare ormai chiara. Dai nuovi acquisti ai senatori. Il portoghese non farebbe prigionieri semmai dovesse continuare sulla panchina della Roma. Ribaltando tutto e ripartendo da un’idea diversa di costruzione di squadra. Coinvolgendo anche quei profili che da anni vestono la maglia giallorossa e che secondo Mou «non hanno più niente da sviluppare». Una frase dura che esplicitata neanche a metà stagione potrebbe sortire l’effetto boomerang su uno spogliatoio già allo stremo di forze, tra infortuni e carenze tecniche.

E la punizione pubblica di Sanches (cambiato dopo soli 17 minuti) assomiglia molto al manifesto di questo disappunto. «Voglio chiedere scusa a Renato – ha ammesso Mou a fine gara – Mi dispiace da morire per lui, ma dovevo cambiarlo». Come a dire: non è colpa tua, ma di chi ti ha acquistato. Un’altra stilettata a Tiago Pinto che aveva definito quella del centrocampista portoghese come la sua «scommessa personale». Un azzardo.

Advertisement

Tutto quello di cui non aveva bisogno la Roma a centrocampo. Perché Bologna ha certificato, ancora una volta, l’inadeguatezza della mediana giallorossa. Tra calciatori in difficoltà (come Pellegrini e Cristante) e altri poco utili alla causa. Da Paredes a Sanches. Un buco nero tecnico iniziato al termine della prima stagione di Mourinho con la cessione di Mkhitaryan e Veretout. Sostituiti dal 34enne Matic, dalla scommessa Wijnaldum e dal prestito dell’inutilizzato Camara. Un mercato al ribasso nascosto dalla stagione sorprendente del serbo che con il suo addio ha riaperto la falla.

Altra estate, altro mercato. Fallimentare. Con la rincorsa infruttuosa a Frattesi che ha confermato i paletti del fair play e gli acquisti di Paredes e Sanches certificato le lacune tecniche e gestionali. A gennaio non potrà essere rivoluzione, ma da giugno servirà intraprendere un’altra strada. Con o senza Mourinho. E dopo la dichiarazione dello Special One, la decisione spetta solo ai Friedkin.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it