Connect with us

Rassegna stampa

Corsa alle Coppe Europee: Roma e Bologna, calendario da brividi. Juve favorita per la Champions

Published

on

AS ROMA NEWS CHAMPIONS LEAGUE – La volata finale del campionato di Serie A si preannuncia più incerta ed entusiasmante che mai, soprattutto nella corsa per la qualificazione alle coppe europee. Mentre lo scudetto sembra ormai avviato verso un epilogo scontato, l’attenzione si sposta su un testa a testa serrato che coinvolge ben sette squadre in lotta per cinque posti europei.

Come analizzato da La Gazzetta dello Sport, nel mirino ci sono Champions League, Europa League e Conference, e in gioco ci sono Atalanta, Bologna, Juventus, Roma, Lazio, Fiorentina e Milan, tutte racchiuse in undici punti. Ma a fare la differenza, nelle prossime settimane, sarà soprattutto il calendario.

Roma e Bologna, il percorso più arduo

Sulla carta, la Roma di Ranieri è la squadra con il cammino più complicato. I giallorossi dovranno affrontare ben sei scontri diretti nelle ultime otto giornate: Juventus, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan, oltre al sempre insidioso Torino. Un vero e proprio tour de force che metterà a dura prova la resistenza fisica e mentale della squadra, tornata in corsa grazie a una striscia di sette vittorie consecutive.

Non va meglio al sorprendente Bologna di Thiago Motta, che oltre all’ottimo rendimento dovrà fronteggiare un finale da incubo: Napoli, Atalanta, Inter, Juve, Milan e Fiorentina sono tutte tappe che potrebbero compromettere il sogno Champions.

Juve favorita, calendario in discesa

Chi può sorridere guardando il calendario è la Juventus. I bianconeri, attualmente terzi, affronteranno una serie di squadre di medio-bassa classifica come Lecce, Parma, Monza, Udinese e Venezia. Quindici punti sulla carta alla portata, che potrebbero permettere alla squadra di chiudere a 70 punti, una quota più che sufficiente per blindare l’accesso alla Champions League.

Advertisement

Milan e Fiorentina inseguono, ma servono punti

Anche Milan e Fiorentina hanno un calendario teoricamente più favorevole rispetto a Roma e Bologna. Tuttavia, i rossoneri devono recuperare nove punti sul Bologna, mentre i viola sono a -5 e devono ritrovare continuità di rendimento, dopo una stagione altalenante tra campionato e coppe.

Lazio e Atalanta, l’incognita rendimento

Restano da valutare le ambizioni di Lazio e Atalanta, che alternano prove convincenti a passi falsi preoccupanti. La Dea è attualmente terza, ma l’impegno europeo potrebbe distrarre la squadra di Gasperini, mentre i biancocelesti, reduci da un cambio in panchina, dovranno cercare una difficile rimonta.

Con un finale così incerto e avvincente, ogni punto peserà come oro e i prossimi scontri diretti saranno decisivi per scrivere la griglia europea della prossima stagione. La Roma dovrà affrontare la salita più ripida, ma con il vento dell’entusiasmo e la guida esperta di Ranieri, il sogno Champions resta vivo più che mai.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it