Connect with us

Rassegna stampa

Dal 2018-19 la Champions con 4 italiane nei gruppi. Ma occhio al ranking Uefa

Published

on

Se mai ce ne fosse stato bisogno, ecco l’ufficialità dell’Uefa: dalla Champions 2018-19, la prima edizione con la nuova formula, l’Italia avrà 4 squadre e tutte direttamente ai gruppi. Pensando alle 2+1 di oggi (2 ai gruppi e una ai playoff, spesso eliminata) è un successo incredibile. Il 4° posto in campionato avrà di fatto il valore del secondo.

Troppo ampio il divario tra big e piccole. Troppi 6-0. Troppi quarti di finale con le stesse squadre. Risultato: alla nuova Champions parteciperanno meno «piccole». La formula del torneo non cambia. Fase finale a 32 squadre; 8 gruppi da 4; le prime 2 che si qualificano agli ottavi con i quali comincia l’eliminazione diretta. Quello che cambia sono i criteri d’accesso. Alle prime 4 nazioni del ranking (al momento Spagna, Germania, Inghilterra e Italia) sono riconosciuti 4 posti (le prime 4 del campionato).

Restando tra le prime 4 del ranking Uefa, l’Italia avrà 4 club fissi ai gruppi. Ma nel caso di retrocessione? Se la Francia dovesse superarci? Guai seri. In Champions avremmo 2 ai gruppi e una addirittura al terzo preliminare.

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it