Connect with us

Rassegna stampa

Dall’Uefa rischio multa e trasferte negate ai tifosi

Published

on

(Gazzetta dello Sport) Se sarà possibile, se saranno accertate responsabilità, l’Uefa non farà sconti per gli incidenti di Liverpool. In ogni caso non sarà facilissimo sanzionare la Roma. I rapporti sono attesi per oggi a Nyon e dovrebbero consentire l’apertura immediata di un’indagine. La Roma, pur se incolpevole direttamente, rischia qualcosa. La sanzione più probabile, visti i precedenti Uefa in casi simili, sarebbe il divieto di vendere biglietti ai tifosi per una o più trasferte. Meno facili le porte chiuse in casa, proprio perché i fatti si sono svolti altrove. Inoltre è da non escludere una multa. L’Uefa attende il rapporto arbitrale, quello del delegato e quello del responsabile della sicurezza. E poi, più importante in questi casi, il rapporto della polizia. La Roma ha precedenti di violenze dei tifosi in città, spesso proprio contro ultrà di club inglesi (Tottenham, Manchester United, West Ham), il che in teoria potrebbe aggravare la situazione. Anche se è ancora presto per ogni tipo di previsione. L’unica cosa sicura, a questo punto, è che sale anche il livello di «allerta» per il ritorno, in programma mercoledì 2 maggio, quando i tifosi del Liverpool saranno a Roma per la partita. E proprio per questa ragione, domani è previsto nella Capitale un tavolo tecnico coordinato dalla Figc tra questura, Uefa e i due club per cercare di gestire al meglio l’ordine pubblico.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it