Connect with us

Rassegna stampa

Florenzi, fare tutto (e bene) non è più un handicap

Published

on

(Corriere della Sera – G. Piacentini) Senza dubbio avrebbe fatto (parecchio) comodo anche alla Nazionale di Giampiero Ventura, che ha preferito non convocarlo perché non lo reputa ancora al top, di sicuro Alessandro Florenzi è già stato molto utile ad Eusebio Di Francesco, e con il passare del tempo lo sarà ancora di più. Il gol realizzato al «Meazza» contro il Milan è stato il punto di ripartenza dopo un’assenza di undici mesi e un calvario infinito, sabato contro il Napoli l’occasione per la conferma. Perché in una rosa con tanti calciatori impegnati con le nazionali in giro per il mondo e altri in fase di recupero dopo qualche infortunio di troppo, una delle poche certezze per il big match dell’Olimpico è proprio Florenzi.

La sua presenza in campo non è in dubbio, anche se la sua posizione non è ancora definita. Appena arrivato a Trigoria, Di Francesco disse che credeva nella specificità dei ruoli, ma con Florenzi si è dovuto ricredere perché «sa fare bene qualsiasi cosa, e la fa sempre col sorriso». Se dipendesse da lui, ha confessato dopo la gara con il Milan, l’ex tecnico del Sassuolo lo farebbe giocare sempre esterno alto «perché ha una grande capacità di inserimento» e perché «è un piccolo Callejon», tanto per rimanere ad un duello che potrebbe decidere il match di sabato. Contro i rossoneri, visti gli infortuni contemporanei di Schick (per lui il ritorno in gruppo è una questione di ore), Defrel e Perotti, lo ha fatto ed è stato ripagato con una prestazione generosa e con un gol che ha chiuso definitivamente la partita. Di Francesco, però, in questo inizio di stagione si è trovato a dover fare i conti con l’emergenza: l’assenza forzata di Karsdorp (tornerà ad allenarsi con i compagni tra domani e lunedì, potrebbe essere convocato) e quella, in alcune partite, di Bruno Peres, lo ha costretto a schierarlo terzino. Contro il Napoli il tecnico vorrebbe confermarlo nel tridente ma viste le condizioni fisiche non perfette di Pellegrini e Strootman, potrebbe riportarlo nel ruolo , quello di intermedio, in cui è esploso in serie A con Zeman.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it