Connect with us

Rassegna stampa

Friedkin e Vitek restano in corsa. Pallotta è sereno: “Roma, io ci sono”

Published

on

Ci piace pensare che, calcisticamente parlando, sia il destino, alle nostre latitudini, ad aver deciso che “soldi” e “sogni” siano parole di cinque lettere che iniziano allo stesso modo. Il pallone, d’altronde, ha bisogno di denaro per costruire ambizioni e così non sorprende che la Roma, alle prese con una crisi finanziaria amplificata dalla pandemia di coronavirus, ascolti qualsiasi piccolo sommovimento che possa venire sull’asse Boston-Houston, visto che ci sono le premesse perché la trattativa fra James Pallotta e Dan Friedkin possa riaprirsi. Non basta. Anche se la sindaca Virginia Raggi, sul fronte nuovo stadio, si limita alla comunicazione istituzionale, cominciano a rimettersi in moto le cose anche sul fronte stadio, dove il magnate ceco Radovan Vitek ha ripreso i contatti con UniCredit anche per la società che detiene i terreni di Tor di Valle.

Ma cominciamo dal gioco più grande, quello per il pacchetto di maggioranza della società. Come dicono nell’entourage di Friedkin, sarebbe sbagliato parlare di disgelo perché il gelo, in realtà, non c’è mai stato del tutto. Certo, la trattativa sarà da reimpostare quasi da capo, perché la valutazione di 700 milioni (debiti compresi) ormai pare improponibile, senza contare che le esposizioni sono ulteriormente aumentate e la redditività, causa Covid-19, nel breve periodo è in via di diminuzione. Così se Pallotta potrebbe accettare una somma intorno ai 600 milioni per uscire dall’avventura senza problemi – lui e i suoi soci hanno investito in 9 anni circa 300 milioni – è possibile che Friedkin possa offrire ancora di meno (si dice che la pandemia abbia fatto perdere alle attività il 20—30% del valore), ma non è sicuro che il presidente accetterà, tant’è che ieri ha detto: «Non sono preoccupato». Meglio così, perché a breve dovrà versare 20 milioni ed entro fine anno altri 40 circa. In ogni caso, le difficoltà dell’economia Usa sono note a tutti, se si pensa che proprio ieri Pallotta ha attaccato su twitter il governatore del Massachusetts, Charlie Baker: «Hai mandato in bancarotta metà Boston». Comunque, pur in questo quadro di crisi globale, le fonti concordano che una ripresa effettiva del dialogo con Friedkin avverrà a partire da luglio, quando il club avrà chiaro il quadro economico generale, condizionato per prima cosa dalla eventuale ripartenza del campionato.

In quella fase, peraltro, potrebbero esserci anche ulteriori buone notizie, perché sul fronte del nuovo stadio della Roma qualcosa torna a muoversi. L’imprenditore ceco Vitek, infatti, ha ripreso i contatti con UniCredit per quanto riguarda l’acquisizione delle tre imprese di Luca Parnasi, Capital Devi, Parsitalia ed Eurnova, con quest’ultima che detiene i terreni dove sorgerebbe l’impianto. Certo, anche qui bisognerà trattare perché, se prima – a causa della pesante esposizione debitoria di Parnasi – il ceco avrebbe acquistato tutto per circa 300 milioni, adesso Vitek vuole anche lui uno sconto di circa il 20-30%. Non solo. Vitek, oltre al Comune, ha bisogno anche di altro, ovvero di un interlocutore con cui affrontare il tema stadio.. Finora aveva parlato solo col gruppo Friedkin, quando questi, a marzo, è stato ad un passo dall’acquisire la Roma, adesso invece è in attesa.

In ogni caso, ieri la Raggi è tornata a parlare sul tema. «Il dossier sta andando avanti, al momento ci sono tanti temi sul tavolo e noi stiamo privilegiando l’apertura dei cantieri». Dichiarazioni un po’ fredde, ma c’è da dire che la macchina avanza davvero, visto che il 7 maggio il Comune ha chiesto ad Eurnova dei chiarimenti tecnici (ottenuti), facendo capire che la Convenzione Urbanistica è quasi ultimata. Voto vicino? Meglio andarci cauti, ma torna l’ottimismo. Viste le fibrillazioni all’interno del Movimento 5 Stelle, comunque, per avere il via libera dall’assemblea tutto sarebbe più semplice se Parnasi uscisse di scena. Per questo il ritorno di Vitek è una «good news». Anche per Friedkin.

(Gazzetta dello Sport)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it