Rassegna stampa
Gasperini dice addio all’Atalanta: Roma possibile destinazione?

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENATORE – “C’è un inizio e una fine. Non ci sarà un rinnovo a questo contratto, vedremo se sarà il caso di andare a scadenza nel 2026 o interrompere già alla fine di questa stagione”. Con queste parole, Gian Piero Gasperini ha ufficializzato la sua intenzione di chiudere il suo ciclo con l’Atalanta, lasciando un’eredità pesante a Bergamo dopo un decennio di successi. Una storia straordinaria, iniziata con difficoltà ma culminata con la vittoria dell’Europa League e una presenza costante nelle zone alte della classifica di Serie A, riporta Il Messaggero.
Gasperini-Roma: un’idea concreta?
Dichiarazioni così nette fanno pensare che Gasperini possa lasciare già a fine stagione, piuttosto che nel 2026. Ma quale potrebbe essere la sua prossima destinazione? Tra le ipotesi più concrete, si fa largo la Roma, che in estate potrebbe cambiare guida tecnica. Claudio Ranieri ha sempre avuto grande stima per l’allenatore piemontese, considerandolo il profilo ideale per un progetto a medio-lungo termine.
Gasperini, infatti, ha dimostrato di saper costruire squadre solide partendo da idee chiare e investimenti mirati. Un modello che la Roma potrebbe seguire, cercando di replicare il percorso dell’Atalanta: gestione sostenibile, crescita dei giovani e valorizzazione del talento per tornare stabilmente in Champions League.
La concorrenza del Napoli e il fattore economico
Non c’è solo la Roma tra le possibili destinazioni di Gasperini. Lo scorso anno il tecnico era stato vicino al Napoli, che lui stesso aveva definito “l’amante che lo stava corteggiando”. Il no dell’allenatore, dopo il trionfo europeo con l’Atalanta, spinse Aurelio De Laurentiis a virare su Antonio Conte, scelta tutt’altro che di ripiego.
Dal punto di vista economico, Gasperini percepisce circa tre milioni di euro a stagione, ma c’è chi sostiene che abbia anche un bonus legato alle plusvalenze dei giocatori valorizzati. Se la Roma dovesse puntare su di lui, dovrà mettere in piedi un progetto ambizioso, fatto di crescita e programmazione, ma senza la necessità di investimenti faraonici.
Ranieri e la ricerca dell’allenatore “top”
Nel suo ruolo di supervisore, Sir Claudio Ranieri ha già lasciato intendere che il futuro allenatore della Roma dovrà essere un profilo di altissimo livello. Gasperini, dopo le dichiarazioni di addio all’Atalanta, diventa automaticamente uno dei principali candidati.
Resta da capire se il progetto giallorosso potrà convincere l’ex tecnico del Genoa e se la piazza di Roma sarà disposta ad abbracciare il suo stile di gioco aggressivo e offensivo, che ha fatto la fortuna dell’Atalanta ma che in passato ha trovato difficoltà in contesti con pressioni differenti.
L’estate è ancora lontana, ma il valzer delle panchine è già iniziato. Gasperini aspetta una nuova sfida e la Roma potrebbe essere pronta ad accoglierlo.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA