Connect with us

Rassegna stampa

Gasperini-Roma, perché sì: cinque motivi per cui il tecnico dell’Atalanta è l’uomo giusto per i giallorossi

Published

on

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENATORE – Gian Piero Gasperini ha spiazzato tutti con le sue recenti dichiarazioni sulla Roma, ammettendo con grande sincerità quanto sia orgoglioso di essere accostato a un club storico e a una tifoseria straordinaria. Un’apertura che ha fatto rumore e che, secondo molti, va ben oltre la frase di circostanza: l’allenatore dell’Atalanta è realmente uno dei nomi in cima alla lista dei desideri della dirigenza giallorossa per il post Ranieri, riporta La Gazzetta dello Sport.

Ma perché Gasperini sarebbe la scelta giusta per la Roma? Ecco cinque motivi che rendono il tecnico piemontese il profilo ideale per aprire un nuovo ciclo nella Capitale.

1. Un gioco moderno e spettacolare

Il pubblico dell’Olimpico sa riconoscere il bel calcio, anche al di là del risultato. E da questo punto di vista Gasperini rappresenta una garanzia: la sua Atalanta è da anni sinonimo di intensità, verticalità, pressing alto e organizzazione offensiva. Il tecnico ha saputo innovare, proponendo un calcio moderno e coraggioso che potrebbe entusiasmare una piazza come quella romanista.

2. Risultati concreti

Non solo bel gioco, ma anche concretezza. Da quando è arrivato a Bergamo, Gasperini ha portato l’Atalanta a livelli mai raggiunti prima: tre terzi posti, due quarti, una finale di Coppa Italia e la storica vittoria dell’Europa League contro il Bayer Leverkusen. Ha dimostrato di saper competere ad alti livelli con una squadra costruita in modo sostenibile.

3. Compatibilità con Ranieri

C’è chi potrebbe pensare che affiancare a Claudio Ranieri una figura forte come Gasperini possa creare attriti. In realtà, i due si stimano profondamente e potrebbero lavorare in grande sinergia. Ranieri potrebbe fare da garante e da ponte con l’ambiente romanista, mentre Gasp si concentrerebbe sul campo, dove ha sempre lasciato il segno.

Advertisement

4. Valorizzazione dei giovani e del patrimonio tecnico

Uno dei punti di forza di Gasperini è la sua capacità di valorizzare ogni singola risorsa della rosa. Dai giovani del vivaio ai giocatori rilanciati dopo annate difficili, il tecnico ha trasformato l’Atalanta in una vera e propria fucina di talenti. In un contesto come quello romanista, dove il settore giovanile ha già prodotto elementi interessanti, la sua filosofia potrebbe fare la differenza.

5. Gestione dei big con visione collettiva

Gasperini ha sempre messo il gruppo davanti ai singoli. È vero che qualche volta i rapporti con le stelle sono diventati tesi (basti pensare ai casi Ilicic o Papu Gomez), ma solo quando il tecnico ha ritenuto che fosse in gioco l’equilibrio del collettivo. Nella sua visione, conta prima la squadra e poi il nome sulla maglia: un approccio che potrebbe servire anche in una Roma che ha bisogno di riscoprire l’anima di gruppo.

Con i Friedkin, Ghisolfi e Ranieri alla ricerca del profilo ideale per aprire una nuova era giallorossa, Gasperini si candida con forza. E se davvero volesse iniziare una nuova sfida, Roma potrebbe essere la piazza perfetta per trasformare il suo calcio in un progetto vincente anche nella Capitale.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it