Connect with us

Rassegna stampa

Gli effetti di Bergamo. Barriere confermate e trasferte limitate

Published

on

Il giorno dopo, oltre a dolersi delle «imprese» dei soliti teppisti, ci si interroga sulle conseguenze che questi atti vandalici porteranno. Il mantenimento delle barriere nelle curve dell’Olimpico non è mai stato in discussione. Semmai, lo spettacolo offerto a Bergamo – fumogeni in campo (da entrambe le curve, ma i controlli?), petardi, bombe carta, sprangate, scontri con la polizia, 5 feriti fuori – toglierà linfa allo stucchevole dibattito sull’opportunità di eliminarle. Se doveva essere una verifica del livello di maturità acquisito, i romanisti lo hanno fallito. Con due inevitabili conseguenze. La prima, qualcuno dei centocinquanta identificati passerà un guaio. Quando la Digos Di Bergamo incrocerà dati e filmati con il database della Questura di Roma, scatteranno i rituali Daspo. La seconda, è un nuovo giro di vite per le prossime trasferte. Quella allo Juventus stadium, il 17 dicembre, è a rischio. Più difficile che vengano presi provvedimenti per il derby del 4, che la Roma gioca «fuori casa».

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it