Connect with us

Rassegna stampa

Gravina: “Questo Europeo come il Recovery, l’11 giugno la vita ripartirà”

Published

on

ULTIME NOTIZIE EURO 2020 ITALIA GRAVINA – Tra nove giorni avrà inizio l’Europeo. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, è stato intervistato da Il Mesaggero parlando proprio della Nazionale italiana e di molto altro. Queste le sue dichiarazioni:

Che valore ha l’Europeo che parte tra nove giorni? 

Un grande segnale di speranza. Questo Europeo è un po’ il Recovery del calcio italiano. L’11 giugno tutto il mondo ci guarderà e penserà che la vita riparte. Il primo grande evento calcistico in Italia con il pubblico allo stadio, seppure in percentuale ridotta. Stiamo lavorando perché ad agosto gli stadi si possano nuovamente riempire.

Non siamo tra le favorite, ma possiamo giocarcela con tutte, corretto? Ce la dobbiamo giocare.

E’ vero, il nostro è un progetto ancora in evoluzione, ma i nostri ragazzi riusciranno ad andare anche oltre le proprie possibilità.

Advertisement

Però se guardiamo ai risultati dei nostri club, dobbiamo dirci che il calcio italiano è non è più competitivo… 

Purtroppo. Eravamo il campionato più bello del mondo, ora siamo la quarta forza d’Europa, e rischiamo di essere superati da altri campionati.

Cosa ci manca? 

Di investire in settori giovanili e infrastrutture. Lo diciamo da anni, ma non lo abbiamo ancora capito. In più, serve il senso di responsabilità per un progetto di riforma complessivo dei nostri campionati.

Lo scontro sulla Superlega è arrivato alla Corte europea, rischiamo una nuova sentenza Bosman? 

Advertisement

E’ un problema che non fa bene al calcio. Ci sono delle regole da rispettare, e non perché lo dice Ceferin, è che funziona così. Ci sono delle società che vogliono organizzarsi il proprio campionato. Nessuno glielo impedisce, ma lo facciano fuori dal nostro sistema, dai tornei che si riconoscono nella Fifa, nella Uefa e nella Figc.

Ma il calcio italiano può permettersi di perdere la Juventus? Lei sta ancora cercando di suggerire un passo indietro ad Andrea Agnelli? 

Il calcio italiano non deve rinunciare al rispetto delle regole, innanzitutto. Valgono per tutti, anche per la Juventus, innanzitutto per la Juventus che è il club italiano più titolato e con più tifosi.

E’ stata una stagione piena di episodi desolanti, dalla guerra dei tamponi alle invasioni di campo delle Asl, alle partite disertate e recuperate a giochi praticamente fatti: un’altra mazzata alla credibilità del calcio italiano? 

Innegabile, ma ci stiamo impegnando per restituirgliene un po’. Purtroppo anche il calcio è fatto di uomini e non sempre gli uomini sono all’altezza delle aspettative. Le debolezze di alcuni protagonisti del nostro mondo generano contraddizioni da eliminare il prima possibile.

Advertisement

Lotito genera contraddizioni? 

Non amo personalizzare. A Lotito riconosco l’impegno attivo nel mondo del calcio e la sua scaltrezza.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it