Rassegna stampa
Inter-Roma, sfida tra Calhanoglu e Paredes: chi vincerà la battaglia di centrocampo?

AS ROMA NEWS INTER CALHANOGLU PAREDES – Palla a Calhanoglu e Paredes: saranno loro a guidare l’orchestra di Inter e Roma nella sfida di oggi a San Siro (ore 15). Due registi di grande qualità, pronti a influenzare l’andamento del match con lanci, cambi di gioco e tiri dalla distanza. Entrambi arrivano a questo incrocio nel pieno della maturità, grazie anche al lavoro dei rispettivi allenatori, Inzaghi e Ranieri.
Come analizzato da Fabio Capello su La Gazzetta dello Sport, attorno a loro ruoterà la battaglia di centrocampo. La Roma si affida alla fisicità di Koné e all’esperienza di Cristante, mentre l’Inter punterà sulla qualità di Barella e sulla freschezza di Frattesi, oggi titolare. Più avanti, sarà derby argentino tra Lautaro Martinez e Matias Soulé.
Sulle fasce, gli esterni avranno un ruolo chiave: Dimarco e Carlos Augusto da una parte, Angelino e Saelemaekers dall’altra. Le sovrapposizioni e i cross saranno fondamentali per rifornire le punte. Dovbyk, in casa Roma, avrà bisogno del supporto degli esterni per impensierire una difesa nerazzurra comunque esperta.
Grande attenzione andrà posta sulle palle inattive, potenziale ago della bilancia del match. L’Inter è letale sui calci piazzati grazie a tiratori come Calhanoglu e Dimarco, mentre la Roma ha sofferto molto in stagione sulle situazioni da fermo (ben 16 gol subiti su 49 complessivi). Tuttavia, anche l’Inter ha mostrato qualche crepa recente sui piazzati, e la Roma può sfruttare i centimetri di Mancini e Cristante.
Dal punto di vista fisico, l’Inter arriva un po’ più affaticata, con Dumfries e Zielinski pronti a dare una mano a gara in corso. In attacco, Arnautovic affiancherà Lautaro, viste le condizioni non ottimali di Thuram e la scarsa affidabilità di Correa e Taremi. La Roma, invece, può contare su un Shomurodov in grande forma come carta da giocarsi dalla panchina.
Ci si aspetta un’Inter aggressiva, desiderosa di chiudere subito la partita per non rischiare in vista della semifinale di Champions contro il Barcellona, mentre la Roma sarà più attendista e pronta a colpire in ripartenza. Per i nerazzurri la pressione è tutta sulle spalle: perdere punti oggi sarebbe un duro colpo nella corsa Scudetto. La Roma, invece, ha tutto da guadagnare nella sua rincorsa all’Europa. E in partite così, la testa può fare la differenza.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA