Connect with us

Rassegna stampa

Italia, Francia superiore ma esordio da dimenticare per Ventura

Published

on

Impossibile raccogliere l’eredità di Antonio Conte. La difesa era il punto di forza della Nazionale ma con l’arrivo di Ventura la musica cambia. Del resto la Francia non perde in Italia da quasi mezzo secolo. Nessuna, meraviglia, dunque, che anche questa amichevole di Bari si concluda con la netta vittoria dei transalpini.

Come prevedibile, i moltissimi cambi non consentono una valutazione esatta dei meriti, ma soprattutto dei demeriti della nuova Nazionale sulla quale il nuovo ct avrà molto da lavorare. Qualche nota incoraggiante dagli esordi, positivi, del giovanissimo Donnarumma e di Rugani. Proprio la difesa aveva concesso il doppio vantaggio a Martial e Giroud, errori pesanti quelli di Barzagli e Chiellini, ma la gara è stata sempre nelle mani dei francesi.

Ci sarà molto da fare perché l’Italia diventi di nuovo affidabile. C’era il sospetto che la noia potesse diventare un fattore pesante come del resto avviene per tutte le amichevole con girandole di sostituzioni. Ma per fortuna ad allontanare ogni tentazione di svago aveva già pensato la conferenza stampa di Tavecchio, il presidente dilettante eletto da dilettanti non riesce proprio ad adeguarsi ai livelli professionali che la sua carica istituzionale pretenderebbe. Lo riabilita in parte la presenza di Beretta, che senza colpe si trova a capo di una Lega evanescente.

Lunedì, posta più sostanziosa, i tre punti in pallio per le qualificazioni mondiali di Russia. Si giocherà ad Haifa in casa di Israele. E anche se il livello dei rivali di turno non è di quelli che spaventano, Giampiero Ventura non avrà altre occasioni per dogmi inquietanti e frettolose retromarce, come era avvenuto per Berardi e la priorità del modulo azzurro.

(Il Tempo – G. Giubilo)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it