Connect with us

Rassegna stampa

La guerra del pallone. Coro di no contro i club della Superlega

Published

on

ULTIME NOTIZIE SUPER LEAGUEUn coro di no e l’avvertimento di Ceferin: “Sospenderemo tutti“. Il day after dell’annuncio epocale della fase 2.0 del calcio europeo con la creazione della Superlega (finanziata da JP Morgan) è stato bollente, scrive Leggo.

La giornata è iniziata con la contromossa dei dodici club scissionisti (Manchester City e United, Juve, Inter, Milan, Arsenal, Chelsea, Liverpool, Tottenham, Barcellona, Real e Atletico Madrid) pronti a fare causa alla Fifa e alla Uefa per proteggere i propri diritti. Oltre alla conseguente uscita dall’Eca (e le dimissioni di Agnelli da presidente). Un muro contro muro che ha vissuto picchi inimmaginabili e pure la retromarcia del Barça: “Valutiamo alternative come un Supermondiale per club“.

In mattinata erano arrivati i “no” all’invito per altri 5 posti da parte di top club come Psg, Bayern Monaco e Dortmund. I 20 club riceverebbero un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro da dividersi e hanno presentato il progetto sul loro nuovo sito ufficiale. Qualche minuto dopo ecco il duro attacco di Ceferin che nel frattempo ufficializzava la nuova Champions dal 2024. Quella a 36 squadre con la formula del gruppo unico e 10 gare garantite. “Non ho mai visto persone come Agnelli. Non pensavo potesse mentire così di continuo. Sabato aveva detto che erano solo voci, poi ha spento il telefono. L’avidità è così forte che sconfigge tutti i valori umani“. Poi la minaccia del numero 1 dell’Uefa: “I calciatori che parteciperanno alla Superlega non giocheranno né Mondiale né in Europa“.

Ieri sera è andata in scena l’Assemblea di Lega con richiesta chiara di Inter, Milan e Juve: “Vogliamo restare in A“. Nel caso di sospensione dei club si creerebbero situazioni paradossali. Il Psg sarebbe già padrone della Champions, la Roma si ritroverebbe in finale contro il Villarreal, lo scudetto lo vincerebbe l’Atalanta, in Spagna e Inghilterra festeggerebbero Siviglia e Leicester.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it