Connect with us

Rassegna stampa

La prova televisiva non regge. Tolta la squalifica a Strootman

Published

on

Luciano Spalletti recupera la sua lavatrice per le partite contro Milan e Juventus. Dopo la sentenza di ieri su Kevin Strootman adesso tutto il calcio italiano ha le idee più chiare sulla prova tv. Nessun depotenziamento della prova televisiva: la Corte ne ha sostenuto l’ammissibilità anche quando l’arbitro valuta un fatto «vedendolo ma non percependolo» ma ne ha delimitato un saggio perimetro dentro il quale operare, perché «la norma federale in questione pretende che la simulazione abbia il carattere dell’evidenza, nel senso che la condotta simulatoria del calciatore non sia stata, in alcun modo, determinata dal comportamento di un avversario». Logica comunque la soddisfazione di Strootman, del dg Baldissoni e dell’avvocato Conte: tutti e tre presenti alla discussione di ieri mattina.

(Corriere della Sera)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it