Connect with us

Rassegna stampa

La Roma dei Pellegrini, gli ultimi due prodotti della cantera giallorossa

Published

on

NOTIZIE AS ROMA PELLEGRINI – La Roma prova a gestire il suo futuro con i talenti home made: Luca Pellegrini è solo l’ultimo di una lunga serie e ad Empoli si è andato ad affiancare all’altro Pellegrini, Lorenzo, ed ai due “monumenti” De Rossi e Florenzi. Ma se De Rossi e Florenzi sono oramai un capitale del calcio italiano, Luca e Lorenzo Pellegrini vogliono diventarlo presto.

In comune i due hanno davvero tanto, non solo il cognome. Perché sono nati nello stesso quadrante della città (Roma Est, tra Cinecittà e il Casilino), hanno entrambi dei papà che vivevano di calcio e nel calcio e hanno mosso tutti e due i primi passi da attaccanti, per poi cambiare ruolo proprio dentro il settore giovanile della Roma. Luca ancora oggi viene accompagnato a Trigoria da papà Mauro (che giocò un Viareggio con il Napoli al fianco di Ciro Ferrara) dato che è ancora senza patente; Lorenzo, invece, da papà Tonino riceve costantemente i consigli più saggi, lui che quando allenava i bimbi dell’Italcalcio prima e dell’Almas Roma poi ha spiegato al figlio i primi segreti del mestiere.

Oggi Luca e Lorenzo sono solo l’esempio finale di quello che James Pallotta, il presidente giallorosso, ha teorizzato qualche tempo fa: “Da oggi in poi daremo più spazio ai talenti del nostro settore giovanile e Di Francesco è l’uomo giusto per valorizzarli al meglio”.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it