Connect with us

Rassegna stampa

Le plusvalenze di Pallotta: 436 milioni

Published

on

NOTIZIE AS ROMA – Comprare, rivendere a prezzo più alto, reinvestire su nuovi giocatori cercando al tempo stesso di alzare il livello di competitività. Un “giochino” che alla Roma di Pallotta riesce da anni, grazie al lavoro di Sabatini e ora di Monchi, con obiettivi economici e piazzamenti costanti al vertice del campionato, aspettando di vincere finalmente un trofeo. Intanto gli americani verificano con i numeri che la strategia funziona. Dopo l’ultima cessione di Strootman al Marsiglia, è salito a ben 436 milioni di euro l’ammontare totale delle plusvalenze realizzate dal 2012 a oggi, senza considerare tutti i bonus.

I conti li ha fatti Calcioefinanza basandosi sui bilanci del club e facendo delle stime sugli effetti delle operazioni in uscita realizzate quest’estate. La plusvalenza – differenza tra il prezzo di cessione e il valore residuo a bilancio del giocatore in questione- più alta è stata ottenuta con Alisson: 57 milioni circa a cui se ne potrebbero aggiungere altri 10 se matureranno tutti i bonus.

La Roma si è arricchita col mercato? Il contrario. La cifra di 436 milioni rappresenta circa il 25% dei ricavi e nonostante il fatturato sia in crescita costante tutti i bilanci dell’era americana sono in perdita. E c’è stato bisogno di due aumenti di capitale da 200 milioni complessivi per garantire la continuità aziendale senza abbassare il livello tecnico della rosa.

(Il Tempo)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it