Connect with us

Rassegna stampa

L’inchiesta sullo stadio blocca il Campidoglio, ansia M5S: “Risorse del governo inutilizzate”

Published

on

NOTIZIE STADIO AS ROMA – In attesa di decidere come procedere con l’iter dello stadio di Tor di Valle, Virginia Raggi vuole evitare altre brutte sorprese. La sindaca ha lanciato un monitoraggio a 360 gradi su atti, progetti e delibere avviate o in corso di preparazione nei vari dipartimenti e uffici del Campidoglio. Questo comporta l’ulteriore rallentamento della macchina capitolina, che già di suo non brilla per celerità.

Peraltro in un momento in cui giunta e consiglio comunale sarebbero chiamati a uno sforzo supplementare, indipendentemente dai tempi che saranno necessari per portare in aula Giulio Cesare la delicata variante urbanistica necessaria per poter procedere con la realizzazione del nuovo impianto della Roma. Il problema non è passato inosservato, dalle parti di Palazzo Chigi. Nel M5S nazionale resta forte la preoccupazione che l’inchiesta sullo stadio possa mietere nuove vittime.

L’umore del vicepremier Luigi Di Maio non è dei migliori. Il motivo riguarderebbe soprattutto la massiccia mole di investimenti per la città da parte di Cassa depositi e prestiti (circa 500 milioni) rimasta “paralizzata”. Secondo i vertici M5S, “qui è tutto bloccato, il Governo lavora mentre il Comune dorme”.

Raggi attende a giorni l’esito della due diligence chiesta agli uffici su tutti i dossier citati nell’ultima inchiesta della Procura: l’ex Fiera di Roma, gli ex mercati generali, l’ex stazione Trastevere, ma anche i piani di zona. Il progetto stadio della Roma non è interessato da questa indagine interna – in quanto già oggetto, dopo il primo filone dell’inchiesta, di una verifica ad hoc voluta dalla sindaca – ma comunque il Campidoglio ha i fari accesi anche su questo versante.

Anche perché il prossimo passaggio, quello della variante, sarà inevitabilmente il più delicato. L’eco delle inchieste giudiziarie si riversa inevitabilmente sugli organi politici dell’amministrazione. Marcello De Vito è stato formalmente sospeso dal suo incarico. Ma se il nuovo presidente in pectore dell’assemblea capitolina ha già un nome, quello di Enrico Stefàno, il domino dei movimenti interni a Palazzo Senatorio, potrebbero non finire qui.

Advertisement

(Il Messaggero – F. Rossi)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it