Connect with us

Rassegna stampa

Lo Bello, nel ‘70 il precedente contro Orsato

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA JUVENTUS ORSATO – «Sul rigore non si dà mai vantaggio». Parola di Orsato, per giustificare il fischio prima dell’1-1 di Abraham contro la Juventus, scrive il Corriere della Sera. La smentita, nettissima, arriva dal passato. Ricordando come si comportò il più famoso arbitro italiano di tutti i tempi, Concetto Lo Bello, nella partita più importante, la finale di Coppa Campioni.

San Siro, 6 maggio 1970, Feyenoord-Celtic 1-1 al 116’: McNeill devia la palla con entrambe le mani in piena area, il siciliano non fischia, Kindvall fa un pallonetto sul portiere in uscita, trofeo agli olandesi. Titolo del Corriere della Sera: «Lo Bello: Per il 2 a 1 regola del vantaggio». Commento il giorno dopo: «Se Kindvall non avesse segnato, Lo Bello non avrebbe potuto più fischiare il rigore e oggi gli olandesi, anziché elogiarlo, l’avrebbero criticato».

Perché la regola 5 allora diceva: «L’arbitro non può revocare la sua decisione qualora il presunto vantaggio non si sia realizzato». Adesso invece può sanzionare l’infrazione «se il vantaggio previsto non si concretizza nell’immediatezza o entro pochi secondi». E allora, Orsato?



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it