Connect with us

Rassegna stampa

L’Olimpico senza barriere: ecco il piano per le curve

Published

on

Il prossimo derby della Capitale segnerà un ritorno al passato per lo stadio Olimpico. Per la semifinale di Coppa Italia tra Roma e Lazio, infatti, le due curve non saranno più divise a metà. I lavori per la rimozione dei divisori partiranno già questa mattina dal settore della Nord, che resterà chiuso per la partita di campionato dei giallorossi con l’Empoli, in programma per sabato sera.

Domenica poi sarà la volta della Sud, in modo da terminare i lavori per martedì mattina, in tempo per l’appuntamento più atteso, la stracittadina del 4 aprile. Il via libera ufficiale alla rimozione è arrivato dopo il sopralluogo allo stadio del nuovo questore della Capitale, Marino, e al termine della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo riunitasi ieri mattina in prefettura. La notizia era nell’aria dopo l’abbassamento dei divisori effettuato nelle scorse settimane, che aveva solo attenuato il boicottaggio del tifo più caldo di Roma e Lazio. L’introduzione delle barriere, infatti, aveva innescato la protesta della curva sud giallorossa che per mesi ha disertato lo stadio. Lo zoccolo duro del tifo romanista adesso, però, dovrebbe tornare al proprio posto proprio in occasione del derby.

A Trigoria i dati della biglietteria parlano chiaro: in Coppa Italia contro la Lazio la Sud sarà piena, e anche il settore dei Distinti Sud si sta avviando a esaurimento. L’addio alle barriere coinciderà con una presenza di steward sulla scalinata centrale delle due curve e con l’utilizzo di telecamere dedicate in via esclusiva al settore. La rimozione però potrebbe non essere l’unica novità per le curve dell’Olimpico.

Il Campidoglio lancia l’idea di realizzare due standing area, spicchi di spalti dove poter seguire le partite in piedi, all’interno dei due settori. A metà maggio, in concomitanza della fine del campionato, sarà convocata una seduta speciale della commissione Sport, a cui saranno invitati Coni e Figc proprio per vagliare la proposta. “Lo stadio vuoto non fa piacere a nessuno – spiega Angelo Diario, presidente della commissione Sport del Campidoglio – Per questo abbiamo pensato di convocare tutte le parti in causa, speriamo anche dei tifosi, per studiare questo incentivo per il ritorno del pubblico all’Olimpico”.

(Leggo – A. Sacconi)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it