Connect with us

Rassegna stampa

L’ultimo volo di Ginulfi, il portiere che fermò anche il grande Pelé

Published

on

AS ROMA NEWS MORTE GINULFI – Il 3 marzo 1972 allo Stadio Olimpico andò in scena l’amichevole tra Roma e Santos e la parata di Ginulfi sul rigore di Pelé è un ricordo che resiste al flusso dei decenni. E c’è da giurare che anche la scomparsa dell’ex estremo difensore, avvenuta ieri all’età di 81 anni, non scalfirà la potenza iconica di quel giorno, scrive La Gazzetta dello Sport.

Pelé aveva sbagliato 3 penalty su 78, motivo per cui l’errore fu un evento. “Otello” o “Portierone“, i soprannomi di Ginulfi, si fece tutta la gavetta e fu Herrera a promuoverlo, prima in Coppa Italia e poi in campionato. Quattro stagioni piene da titolare e in mezzo la delusione della semifinale di Coppa delle Coppe con il Gornik Zabrze. Nel 1974 la sua carriera fu bloccata per un periodo in seguito a una visita cardiologica, ma poi l’allarme rientrò.

Oggi alle 15 ci sarà il funerale nella chiesa di San Tommaso da Villanova e saranno presenti in tanti. Ognuno avrà il suo Ginulfi da raccontare, ma tutti correranno dietro a quell’attimo fuggente impossibile da dimenticare. Il suo rigore più lungo del mondo.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it