Connect with us

Rassegna stampa

Miralem contro Pjanic: due vite in 90′

Published

on

NOTIZIE AS ROMA PJANICPjanic dal 2011 al 2016 ha giocato con la Roma, dal 2016 è alla Juve, tra qualche anno magari sarà altrove ma resterà sempre lo stesso calciatore: tecnico, cerebrale. Tutto il resto però, con quel cambio di squadra, si è trasformato parecchio. I suoi due anni e mezzo a Torino però lo hanno completato, in campo e fuori. Quella testa è salita di livello. A Roma era fondamentalmente una mezzala, un giocatore un po’ discontinuo ma capace di grandi picchi.

Mire è arrivato a Roma come acquisto un po’ sperimentale dal Lione, e in cinque anni ha giocato in tante zone del campo. Allegri però aveva idee diverse. Pjanic sarebbe stato un playmaker. Miralem non era convintissimo… Rispetto agli ultimi due anni romani, è diventato un calciatore più forte e, anche se non vive un grande momento, ormai ha una doppia dimensione: può giocare nello stretto o lanciare, come fanno i grandi play. Allegri probabilmente lo ha completato anche fuori dal campo.

Pjanic a Roma ha avuto Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli, Garcia e Spalletti, alla Juve solo Max. Miralem ora è più sicuro di sé, più maturo. Quando è arrivato in Italia era un ragazzo, ora è un uomo, un papà: magari sta a casa più volentieri, di sicuro ha meno pressione, meno difficoltà in campo che negli anni alla Roma. Di quel periodo però conserva gli amici… e non ci sono scontri diretti come quello di sabato che possano cambiare i rapporti tra persone.

Mire torna a Roma più di qualche volta, magari scherzerà sulla partita con Daniele De Rossi o Manolas. Per capire chi sia l’amico con cui ha vissuto più battaglie però non serve andare lontano, basta guardare come si chiama il piccolo Pjanic, età da asilo e piede da giocatore. Edin.

(Gazzetta dello Sport)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it